Oggi ospite di eccezione: abbiamo intervistato Irene Pugliatti per Eligo eVoting.
Con lei abbiamo parlato degli argomenti disponibili nell'area membri (30 gg gratis poi da 3 euro al mese):
-
Come e quando è nato il servizio per votare online ;
-
Il ruolo del fondi previdenziali;
-
Cosa significa votare online ma soprattutto votare democraticamente;
-
Come è cambiata la percezione del voto online negli ultimi 3 anni, dopo il covid;
-
Partecipazione significa coinvolgere il votante online nella percezione del rito del votare, che comporta la immodificabilità, certificato con le regole dei documenti elettronici firmati con chiavi asincrone;
-
Nel senso della percezione, sono stati fatti molti sforzi per coinvolgere il votante e trasmettere il senso di appartenza all'ente che organizza la votazione;
-
Alcuni esempi concreti di uso;
-
La prova del nove: due procedimenti giudiziari positivi;
-
Le misure di sicurezza.
Iscrivetevi a Caffe20.it/membri (30 gg gratis, poi da 3 euro al mese) per ricevere questi contenuti in anteprima e senza pubblicità.