Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10500 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10500 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Intervista 13.07.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Perchè votare online: intervista a Eligo con Irene Pugliatti

Il voto elettronico e' impossibile ? Ci sono molte ragioni in tal senso, ma in termini pratici c'e' sempre un punto dove la fiducia interviene. Per il voto cartaceo e' la gestione delle schede elettorali, che noi non vediamo, ma ci fidiamo del lavoro di altri.

Per il voto elettronico o via internet ?


Valentino Spataro

Download or Play, List or RSS:

 

O

Oggi ospite di eccezione: abbiamo intervistato Irene Pugliatti per Eligo eVoting.

Con lei abbiamo parlato degli argomenti disponibili nell'area membri (30 gg gratis poi da 3 euro al mese):

  • Come e quando è nato il servizio per votare online ;

  • Il ruolo del fondi previdenziali;

  • Cosa significa votare online ma soprattutto votare democraticamente;

  • Come è cambiata la percezione del voto online negli ultimi 3 anni, dopo il covid;

  • Partecipazione significa coinvolgere il votante online nella percezione del rito del votare, che comporta la immodificabilità, certificato con le regole dei documenti elettronici firmati con chiavi asincrone;

  • Nel senso della percezione, sono stati fatti molti sforzi per coinvolgere il votante e trasmettere il senso di appartenza all'ente che organizza la votazione;

  • Alcuni esempi concreti di uso;

  • La prova del nove: due procedimenti giudiziari positivi;

  • Le misure di sicurezza.

Iscrivetevi a Caffe20.it/membri (30 gg gratis, poi da 3 euro al mese) per ricevere questi contenuti in anteprima e senza pubblicità. 

13.07.2023 Valentino Spataro
Caffe20


Gdpr e sicurezza, birra tedesca o pasta italiana
Oggi non c’è fornitore di servizi di intelligenza artificiale generativa che possa cancellare dati personali
Foto dei figli, gite, scuola e privacy
In tv - Il podcasting e la comunicazione per immagini
Il libro e l'Ospite: Uno, Nessuno, ChatGPT con Massimo De Santo
Intervista: L'euro digitale non e' una criptovaluta
251 Intervista a Cerrina Feroni - I consensi nelle carte fedeltà e la prevenzione analizzando i consumi di farmaci
PRO Intervista a Cerrina Feroni - I consensi nelle carte fedeltà e la…
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori
Prevenzione in farmacia e carte fedeltà istruzioni chiarissime nella intervista a Ginevra Cerrina Feroni



Segui le novità in materia di Intervista su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.074