Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9968 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 03.07.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Algoritmi stocastici: cosa significa

L'Uomo ha scoperto l'algoritmo. E ora lo aggettivizza.


Valentino Spataro

 

A

Algoritmo. If Then. Al massimo Else.

Questo era il mondo in cui i programmatori sapevano cos'era un algoritmo.

Poi le persone li hanno visti come magia nera, o raramente bianca. Meglio se nascosti in un eseguibile che non faccia venire dubbi; i programmatori invece a guardare i sorgenti.

Detto questo un algoritmo è uno strumento di scelta automatizzata. Usa parametri e viene usato in determinati contesti. Cambiano i dati o i contesti e l'algoritmo produrrà errori. Lo sanno bene i pirati informatici.

L'algoritmo stocastico ?

E' un modo dispregiativo per citare l'intelligenza artificiale: qualcosa che decide in modo statistico.

Tuttavia il modo dispregiativo sottintende che la statistica sia randomica, mentre l'intelligenza artificiale ha propri criteri statistici rigorosi che si mescolano (per dirla semplice) che le richieste dell'utente.

In poche parole se la IA risponde sbagliato, è solo colpa dell'umano che non sa capire cosa è sbagliato: l'assunto, la richiesta, il presunto, o lo storico delle risposte.

Quindi, come ogni ragionamento, deve affinare.

IA Stocastica ?

Molto poco, direi. Ma abbastanza per ingannarci moltissimo se siamo ignoranti.

Ecco perchè i più competenti stanno usando senza paura la IA per compiti precisi, affinandola al proprio stile.

Dubito che qualcuno dei miei lettori possa immaginare il meccanismo. Sono tecniche conosciute nel design conversazionale, che ho anche insegnato.

C'è chi teme la competenza della IA e di come possa sostituirci.

Io sono certo dell'incompetenza della IA e di quanto sia importante usarla con comprensione dei meccanismi. Anzi. Non se ne può più fare a meno.

03.07.2023 Valentino Spataro



TPM e TCPA
Discriminazione algoritmica
Pretexting
Deplatforming
Typosquatting
Body shaming
Dissing
Bullying
Dongle
Edge computing



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.071