Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Chatpgt 23.06.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

ChatGPT: l'arte e il metodo di sapere cosa e come chiedere - formazione con Iter

Due moduli per imparare add usare in modo produttivo ChatGPT, imparando ad usare la gnoseologia con tecniche pratiche fondate sui metodoi degli insiemi e dei blocchi. Un percorso che aiuterà a cercare e chiedere in modo del tutto innovativo e con consapevolezza


Valentino Spataro

 

ChatGPT è un avanzato modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, progettato per comprendere e generare testo in modo naturale. Può essere utilizzato come strumento di lavoro in diversi ambiti; per esempio per creare contenuti persuasivi, rispondere alle domande dei clienti, condurre ricerche di mercato e suggerire strategie innovative. Grazie alla sua capacità di apprendere da una vasta quantità di dati, ChatGPT può fornire soluzioni e supporto “intelligente” per i professionisti o per team di lavoro in azienda.

  • Quali sono i migliori approcci per utilizzare ChatGPT consapevolmente, minimizzando i rischi e i potenziali pericoli?
  • Come apprendere lo strumento senza una formazione in intelligenza artificiale?
  • Quali sono le potenzialità in ambito aziendale di questo software di tendenza?

Per rispondere a queste ed altre domande, Laboratorio ChatGPT è il nuovo percorso formativo ITER organizzato in collaborazione con Valentino Spataro, che da anni approfondisce le tematiche dell’intelligenza artificiale.

Non un corso teorico ma “esercitazioni” coordinate dal docente per capire i pro e i contro dell’utilizzo di questo software di cui oggi si parla tanto ma si conosce ancora poco.

L’obiettivo del laboratorio è proprio quello di utilizzare ChatGPT come uno strumento di lavoro, lasciando al partecipante la possibilità di scegliere la modalità preferita di partecipazione.


Come è strutturato il percorso formativo?

MODULO 1        INTRODUZIONE | online: 1,5 ore
  • introduzione al tema chatGPT (regole generali, esempi, criticità e vantaggi)
  • sessione di domande e risposte

PREZZO
€ 150,00 + iva 22% a persona
sconto del 10% per +3 quote

 

MODULO 2        LABORATORIO | online e/o presenza – totale 6 ore
Possibilità di prenotare il proprio WORKSHOP a tema:
  • la giustizia e la polizia predittiva
  • privacy
  • sviluppo web
  • marketing digitale/comunicazione

 

4 ore in presenza o online
  • esercitazioni pratiche sul tema
  • divisione in gruppi
  • sessione domande e risposte

2 ore online: domande e risposte

PREZZO
€ 600,00 + iva 22% a persona
Per chi ha fatto il corso FASE 1: € 500,00
A chi è rivolto?

Il laboratorio è pensato sia per chi non conosce ChatGPT, sia per chi già lo sperimenta in maniera autonoma. La formula di esercitazioni ben si adatta a singole figure professionali ma anche a piccoli gruppi di lavoro.

Chi è il docente?

Valentino Spataro
Consulente Privacy e Sviluppatore Informatico

Sviluppatore dal 1984, laureato in legge nel 1995, ha progettato e sviluppato soluzioni informatiche nel mondo del diritto per IusOnDemand srl della quale è fondatore.
Tiene relazioni, lezioni, formazione online e on site.
Cura il podcast Caffe20 dal 2008 e uno sulla privacy per chi lavora chiamato Privacykit News.
Ha realizzato il glossario di diritto di internet con 1700 voci consultato piu’ di 4.300.000 di volte in 16 anni.
A Londra, insieme a Reubens Binn oggi consulente AI presso Ico, ha vinto il 9 feb 2014 il London Privacy Hackathon ( in simultanea con New York e la California) presentando un progetto per agevolare le richieste degli utenti dei siti in materia di privacy.
Iscrizioni su Iter

23.06.2023 Valentino Spataro





Segui le novità in materia di Chatpgt su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.253