Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Sorveglianza 09.06.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Crittografia sospetta e attivazione remota degli smartphone per indagini

La Francia corre verso uno stato di polizia digitale sistematico. 


Valentino Spataro

 

N

Non è un bel periodo per essere cittadini.

Ci si trova obbligati ad equiparare la propria cittadinanza con quello che è un telefonino.

Così due correnti, tra le tante pessime che si vedono, aprono la strada ad un mondo di controlli che, notatelo, non è uguale per tutti.

Si dice che si inizia solo per alcuni motivi, e comunque sopravvivono delle eccezioni.

Tutto viene fatto senza spiegare, solamente affermando il valore assoluto: "Combatteremo il terrorismo". Certo. Ma

  • definire sospetto l'uso della cifratura (ma non per i pagamenti e gli accessi in banca ?) e
  • poter attivare telefonini in remoto (per acquisire audio e video) è francamente troppo.

Non c'è nemmeno da pensare di difendersi. Chiunque, impersonando il nostro telefonino, potrebbe causarci danni assai difficili da smontare. Il primo caso lo vidi 20 anni fa, ancora non si finisce di identificare una persona con la sua password.

Ridicolo. Ma terribilmente serio. Sembra che a nessuno interessino riscontri ulteriori, presi dal mondo reale.

Così e'.

Leggeremo i libri di carta molto più avidamente. Magari Beccaria, su dei delitti e delle pene. Leggetelo su liberliber.it

09.06.2023 Valentino Spataro
publicsenat


AI ACT - I principi in attesa del testo ancora da approvare e pubblicare
EU: Bloc’s decision to not ban public mass surveillance in AI Act sets a devastating global precedent 
Artificial Intelligence Act: deal on comprehensive rules for trustworthy AI | Attualità | Parlamento europeo
Artificial Intelligence Act: deal on comprehensive rules for trustworthy AI | News | European Parliament
Censure de la surveillance par mouchard : l’OLN ne crie pas victoire
The CNIL issues ten new sanctions under its simplified procedure
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
28 ottobre Linux Day 2023 - Gli eventi in Italia
Ci riprovano subito: AI ACT per giustificare la videosorveglianza di massa in Europa
Chat Control: anche il Garante Tedesco assolutamente contrario



Segui le novità in materia di Sorveglianza su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.043