Dal Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale, Release v1.0-giugno-2022 al link sotto indicato:
Il contesto, nel campo informatico, è fondamentale per ricavare un dominio di conoscenza. L’elemento minimo del contesto è il dato inteso come un’informazione grezza, spesso costituita o codificata da simboli che devono essere elaborati e contestualizzati. Il dato, quando arricchito di un contesto, diventa informazione.
Il contesto viene determinato da diversi altri aspetti, quali, ad esempio, i metadati; quindi un dato può essere visto come informazione o un sistema informativo solo quando inserito in un contesto (Tomasi, 2022).
Un dato è un fatto distinto che viene rappresentato in un certo modo e che si verifica sempre con delle precise circostanze che ne determinano il significato. Un dato avulso dal contesto può non essere interpretabile, e diventa informazione attraverso l’elaborazione di più dati che lo collocano in un determinato valore semantico o conoscenza.
Il contesto può essere visto come un insieme di variabili i cui valori possono creare dei cambiamenti nella rappresentazione dell’informazione e del significato. Non si può dunque prescindere dal contesto nel quale un’informazione si trova a operare perché composto da relazioni fra entità, da strutture, regole, sintassi e logiche ben determinate. I metadati hanno un ruolo fondamentale nella descrizione dei contenuti e nella determinazione di un contesto; per questo per i dati della cultura, la scelta dei modelli
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
D
08.06.2023 Valentino Spataro
Dead drop Splunk Prospecting GPC ADM Programmatic advertising WebRTC Bec Anonimometro Retrocomputing
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot