Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Intelligenza artificiale 04.06.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Tra intelligenza artificiale ed errori giudiziari - la cross examination

Oggi su Caffe20.it la chiave per capire intelligenza artificiale grazie agli strumenti legali della cross examination.


Valentino Spataro

 

I

In una società complessa come quella attuale il genio è riuscire a rendere le novità semplici e chiare, inquadrabili in categorie conosciute. Non c'è bisogno di creare categorie nuove.

Quanto e quanti si stanno spaventando per l'intelligenza artificiale !

I più si chiedono: ma dobbiamo inventarci una risposta ? Non c'è già qualcosa.

Nel podcast di oggi, assai documentato, potete affrontare una lettura critica e motivata della intelligenza artificiale.

Come al solito la risposta si trova con metodo, mettendo ordine nella complessità: 5 articoli / segnalazioni che trovano una loro armonia trattando questioni complementari.

Il podcast è disponibile subito su caffe20.it/membri ( iscrizione 30 giorni gratuita, poi 3 euro al mese ) o tra pochi giorni su caffe20.it/play .

Vi piacerà.

04.06.2023 Valentino Spataro
Caffe20.it


Toraldo di Francia e Giorgio Parisi - per capire l'intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale, un dibattito sterile. Lo dicevano un anno fa
Disney Forms AI Task Force for Theme Parks and R&D
Explaining decisions made with AI
Gli impegni delle GAFAM nello sviluppo della AI
ChatGPT per professionisti - sapere usare la natura conversazionale dell'intelligenza artificiale generativa
Algoritmi stocastici
Déclaration sur l’IA générative Commissariat à la protection de la vie privée du Canada
IA générative : le G7 des autorités de protection des données adopte une déclaration commune
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo



Segui le novità in materia di Intelligenza artificiale su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.019