Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10499 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10499 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Sicurezza 30.05.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Passare dalle Password a Passkey è pericoloso senza consapevolezza.

Cybersecurity dalla parte delle aziende e' avere le idee chiare.

Ecco una riflessione riguardante passkey che ancora manca nel mondo hitech.


Valentino Spataro

 

I

In questi mesi ho seguito gli annundi del consorzio Fido.

L'idea del passwordless è geniale, ma ho indicato vari avvisi nei miei podcast e nelle area riservate agli iscritti ( www.privacykit.it/membri )

Passkey significa autenticare un device. In caso di perdita del device, dobbiamo avere associato precedentemente un altro device. Alcuni parlano di digital divide. Ma non divaghiamo.

Se Windows presenta la memorizzazione degli accessi più comoda senza distinguere tra passwords e passkey corriamo il rischio di sottrarre agli utenti la disponibilità di servizi online.

Se oggi pago ed entro con email e password ovunque, con fido2 lo può fare solo il dispositivo autorizzato.

Può essere utile. Nelle aziende ad esempio.

In altri contesti no.

Comunque deve essere consapevole.

Su Linkedin ricevo questo commento assai gradito:

Francesco Di BiasoVisualizza il profilo di Francesco Di Biaso  • 2° UX Lead | IBM Co-Creator | UX-PM3
Quando UX e sicurezza vanno a braccetto, Valentino Spataro ottime osservazioni

Sembra un tema ancora ignorato.

Come spiegare in azienda e sul lavoro le conseguenze ? I DPO e i CIO sono pronti ?

Con il podcast ci proviamo.

C'è poco da aggiungere: seguite www.privacykit.it/membri per gli approfondimenti in podcast e newsletter.

Iscrizione gratuita per 30 giorni.

30.05.2023 Valentino Spataro
Privacykit.it


German Federal SA: Administrative fines in the amount of €15 000 000 and €30 000 000 as well as a reprimand imposed on Vodafone | European Data Protection Board
CNIL fornisce istruzioni per rafforzare la sicurezza delle principali banche dati CNIL
Gdpr e sicurezza, birra tedesca o pasta italiana
Délibération N° 3FR/ du 20 novembre 2024 – amende et mesures correctrices Décisions Commission nationale pour la protection des données Luxembourg
Domini della cybersicurezza Assessment e Testing ACN
Legittimo il licenziamento del dipendente che inoltra alla gmail personale documenti confidenziali
Sicurezza - La conferma delle prenotazioni con The Fork
Polish SA: administrative fine of 81 000 € for failure to implement appropriate technical and organisational measures to ensure security
TPM e TCPA
Perimetro



Segui le novità in materia di Sicurezza su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.069