Il manichino nell'auto quando simula o realizza un impatto e verificare i danni.
Ugualmente nell'informatica: è la copia digitale, il gemello, nelle aspettative.
Scopo ? Proteggersi dagli "accidenti" causali che possono interferire e causare danni.
Servono a scoprire effetti senza causare danni agli esseri umani clonati.
Tuttavia si tratta sempre di simulazioni, con i limiti degli investimenti nel prevedere l'imprevisto.
Interessante l'articolo sotto linkato nel settore assicurativo, insurtech.
Per alcuni il gemello digitale siamo esattamente noi, online. Non un gemello, proprio noi, online. Chiamarlo gemello è indice di una visione della nostra presenza online diversa dalla nostra esistenza reale. Il digitale è solo una estensione informatica del mondo fisico: non abbiamo un gemello, siamo proprio noi.