Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Minori 12.04.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Minori, Garante e Agcom senza Agcm

Avviato il tavolo di lavoro


Valentino Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

M

Minori online. Un tema che unisce Agcom, Garante ma non l'Agcm.

La protezione dei minori è un tema che riguarda anche la concorrenza, le imprese, che non sono solo soggetti passivi.

Ad ogni modo è bene che si riuniscano e propongano un pò di chiarezza sul diritto alla navigazione anonima e il dovere di raccogliere il consenso dai genitori dei minori.

Un tema assai delicato che ha già impegnato troppo i tribunali.

Peccato non coinvolgere l'antitrust, che si occupa dell'enorme parte della comunicazione promozionale online.

Il protocollo non è ancora disponibile sul sito del Garante e nemmeno sul sito di Agcom.

L’istituzione del tavolo, oltre a consentire auspicabilmente di pervenire alla soluzione del problema, ormai improcrastinabile, permetterà alle due Autorità di iniziare a sperimentare forme di cooperazione nella tutela degli utenti di servizi digitali.

L’istituzione del tavolo è stata ufficializzata oggi in occasione della firma del protocollo d’intesa, con cui il Garante e l’Agcom si impegnano a dare vita ad una serie di iniziative utili allo svolgimento dei rispettivi compiti, mediante lo scambio di dati e informazioni, la creazione di gruppi di studio e il lancio di consultazioni pubbliche congiunte.

Il protocollo, che avrà durata annuale, prevede la cooperazione su temi di interesse comune per l’applicazione della normativa europea e nazionale vigente o di prossima attuazione. Tra essi, è già in programma un’indagine conoscitiva sul fenomeno della pubblicità politica mirata attraverso tecniche di profilazione.

Roma, 12 aprile 2023

12.04.2023 Valentino Spataro
Garante


AEPD il piano digitale per la famiglia
AEPD: come ridurre l'uso del digitale tra i minori e in famiglia
Provvedimento del 14 settembre 2023 [9941780] non rispondono perche' perdono la richiesta
UK Information Commissioner issues preliminary enforcement notice against Snap
Following EDPB Decision, TikTok ordered to eliminate unfair design practices concerning children
Children In China Can Only Use Smartphone For 2 Hours A Day: Beijing To Limit Internet Addiction
ESafety welcomes government’s response to age verification roadmap | eSafety Commissioner
Minori: L'Australia e l'identificazione obbligatoria dei minori online
EDPB settles dispute on TikTok processing of children’s data
In Spagna: sanzionata l'azienda per la story su Instagram con l'immagine dei figli minori dei dipendenti alla festa aziendale, e per non aver risposto alla madre



Segui le novità in materia di Minori su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.032