Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 12.04.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Intelligenza artificiale generativa: cosa significa - dizionario

Ottima definizione. Molto semplice, ma fa trasparire una competenza non banale in grado di distinguere efficacemente tra algoritmi e intelligenza artificiale.


Valentino Spataro

 

U

Usando le parole della bozza cinese di regolamentazione in materia, cito:

L'"intelligenza artificiale generativa" ... si riferisce alle tecnologie che generano testo, immagini, suoni, video, codici e altri contenuti basati su algoritmi, modelli e regole."

Si noti la grande competenza nel distinguere algoritmi da modelli e regole, aderendo a quanto affermo da tempo, che l'intelligenza artificiale NON รจ un algoritmo, ma un sistema informatico che individua e applica modelli e regole non predeterministici come quelli di un algoritmo.

12.04.2023 Valentino Spataro
cac.gov.cn


Dead drop
Splunk
Prospecting
GPC
ADM
Programmatic advertising
WebRTC
Bec
Anonimometro
Retrocomputing



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.011