Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7853 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Minori 06.03.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Verifica dell’età senza verifica dell'identità

Proposta interessante del Garante. Come realizzarla ?


Valentino Spataro

 

A

Al link indicato leggiamo sull'opportunità di tutelare i minori online.

Non è tema che interessa ora approfondire.

Il tema da sempre sollevato è la necessità di tutelare l'anonimato online (pena il tracciamento di tutti) impedendo che ogni navigazione sia tracciata per un obbligo di identificazione dell'età.

E' qui che interviene la proposta: tracciare l'età di tutti ma non l'identità;.

Naturalmente non vi è chi si chieda cosa serva un certificato d'eta senza identificazione, certificato che sarebbe immediatamente clonato oppure usato da più soggetti.

Alla clonazione c'è una soluzione. Alla condivisione sorge il dubbio che si possano sbloccare dei token solo tramite identificazione biometrica, per esempio.

Tema ardito ma intrigante. Sicuramente affascinante.

Se non fosse che ogni dispositivo può essere emulato tramite software. Certo: la crittografia asimmetrica potrebbe offrire delle opportunità di controllo. Le stesse che per il green pass sono state aggirate da operatori interessati.

Insomma: si apre una interessante discussione che merita l'approfondimento.

Perchè andrebbe a coinvolgere temi di democrazia digitale, quale il voto elettronico segreto, ritenuto dagli esperti ontologicamente impossibile, pur non essendo sufficiente per coloro che stanno provando comunque a realizzarlo.

06.03.2023 Valentino Spataro
garanteprivacy


Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Il caso Replika: quando i servizi online devono chiedere l'età secondo i Garanti Privacy
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Sharenting
5 proposte del Garante dell'Infanzia
Safer Internet Day 2022 - Internet piu' sicura per i bambini: un errore progettuale - Taggati e felici ?
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
TikTok: le contestazioni del Garante
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Privacy a scuola (e non solo): condannata la dirigente scolastica



Segui le novità in materia di Minori su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)


Dossier:



dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.026