Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10332 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10332 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Podcast 28.02.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Privacypod.it: newsletter e podcast

L'aiuto su privacy, sanzioni e cybersecurity, con tanta esperienza informatica e legale.

Segui la newsletter gratuita e il podcast, anche PRO per i membri


Valentino Spataro

 

H

Ho iniziato a studiare la privacy nel 1995. Non credo sia stata la prima tesi di laurea, ma sicuramente il primo a parlare di tutela del software e aspetti legali del software sotto il profilo della privacy.

Ricordo ancora il momento in cui decisi di trattare anche quell'argomento.

Oggi sento ripetere: tanto ognuno dice la sua. Beh, questo non è privacy, è istinto.

Dare un parere legale significa:

  • conoscere il testo della legge
  • conoscere le interpretazioni ufficiali
  • conoscere la giurisprudenza
  • conoscere le opinioni dei colleghi esperti e non

E sapere citare le fonti delle proprie affermazioni.

Dopo anni, conversando in presenza con le imprese sul territorio lombardo e via internet con le altre, ho messo a fuoco il problema.

La caccia al lupo e l'utilizzo di forme inutilmente complesse, per chi deve applicare la privacy, servono solo al consulente. Io non lavoro cosi'. Io spiego.

Tutto questo ha portato ad un lungo lavoro per trovare i canali che sono più apprezzati: la newsletter e il podcast. L'attuale podcast sulla privacy è nato nel 2019, e oggi ha una sua casa: privacypod.it insieme alla newsletter.

La versione gratuita informa, quella PRO approfondisce e delinea soluzioni.

Se cerchi chiarezza legale e esperienza tecnica, ora la soluzione esiste:

Privacypod.it

Puoi seguire la newsletter gratuita e, previa iscrizione, ascoltare gli approfondimenti.

Al link indicato i temi che vengono trattati.

Iscriviti qui

L'autore

il dott. Spataro è sviluppatore dal 1984 e laureato in giurisprudenza dal 1985.

Si occupa di privacy dal 1995 indicando la migliore soluzione tecnica alla migliore compliance privacy.

Ha il podcast più longevo d'Italia, dal 2008 Caffe20.it, e dal 1999 offre il podcast sulla privacy.

Ha tenuto numerosi interventi pubblici su privacy e sviluppato numerosi software per la gestione degli adempimenti. Si avvale di avvocati e loro di lui per offrire ai clienti le risposte che servono, coinvolgendo le aziende. Apprezzato dagli informatici per la concretezza nel proporre soluzioni.

28.02.2023 Valentino Spataro
IusOnDemand srl


Trattamenti separati la prevenzione dalla cura - Cassazione dà…
Long - Arriva Gmail crittografata E2E presso aziende terze, anche per…
Whatsapp - MetaAI - La sfida della durata dei dati e dei trattamenti
SOLO PRO - Esproprio e avvisi pubblici con centinaia di nomi e codici…
Decisioni algoritmiche - sentenza su trasparenza e segreto…
Quali criteri per essere conformi al GDPR - Dalla Francia un…
Geolocalizzazione e flotte - i principi e gli errori in un recente…
Antitrust - Google condannata, non solo Chrome, ma anche Android,…
Privacy - La Cassazione conferma i criteri e limiti…
SOLO PRO - Intelligenza Artificiale - Il testo approvato in prima…



Segui le novità in materia di Podcast su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.089