Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Intercettazioni 30.01.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Differenza tra Malware e Trojan di Stato

Tema attualissimo, sottostimato: ne va del valore delle prove raccolte durante le indagini forensi (informatiche)


Valentino Spataro

 

U

Un malware è un virus che entra in sistema informatico e sottrae dati.

Secondo alcuni la caratteristica del malware è alterare il telefonino.

Secondo me invece l'alterazione del dispositivo è secondario rispetto al malware, ma è centrale rispetto al funzionamento di un trojan di stato per attività di indagini forensi. Certo lo spyware è acquisire dati, senza necessariamente danneggiare il telefonino, ma credo che spyware sia un insieme ridotto di malware, che sono un insieme ridotto di virus informatici.

Invece concordo su questo: nelle indagini forensi è indispensabile non alterare il sistema informatico in nulla. Il consulente, la link indicato, giustamente invoca certificazioni per usare solo software che non alteri i sistemi informatici durante la captazione.

L'alterazione comporta l'inutilizzabilità della prova informatica.

Attualmente lo Stato non ha modo di verificare quanto acquista, secondo questo consulente, ma la nozione è nota, e anche il Garante sottolinea questo pericolo: un dato acquisito illecitamente non è utilizzabile, anche se alcune Corti non concordano del tutto.

Quindi tema di scontro, da verificare nel futuro.

Nel link al Senato la audizione che ci deve far riflettere.

30.01.2023 Valentino Spataro
senato


Avvocati, praticanti, intercettazioni intercettate e Signal
No a chat control e a minare la crittografia
Traffico informatico, telefonico e indagini penali - nuove regole
Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.
Intercettazioni: per il passato ci vuole una perquisizione
La battaglia non vinta de La Quadrature du net - UPDATED
Street View e intercettazioni WIFI
Intercettazioni di Stato libere
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Trascrizione e comprensione di intercettazioni



Segui le novità in materia di Intercettazioni su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)


Dossier:



dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.273