Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10643 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10643 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Blockchain 19.01.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

I Falsi Miti delle cryptovalute e delle blockchain

Imparare dall'attualità, un passo alla volta.

Riceverai le novità in audio, video, anche in podcast.

Include un libro di 49 pagine a corredo.

Include l'archivio di 36 episodi, al momento, già disponibili


Valentino Spataro

 

I

IN BREVE

Potrai entrare nel mondo delle crypto e gestire il tuo wallet al sicuro da errori e frodi.

Inoltre Ecommerce, Fiscalità, gestione dei Wallet, NFT e arte digitale, progetti europei di EID (identità digitale) e documenti elettronici: tutti spiegati in pratica partendo dalla attualità.

.

PRESENTAZIONE

Il mondo della blockchain è affascinante.

Tutti i media ne parlano male, ma le banche europee stanno preparando l'euro digitale (i fornitori sono stati già individuati) e l'identità elettronica online (EID). Progetti della BEC, Banca Centrale Europea basati su blockchain.

Non vi è dubbio che i professionisti del diritto e dell'informazione hanno provato a informare i colleghi su questi temi, dopo aver appreso solo due nozioni. Gli avvocati competenti sono meno di 10 in Italia, li conosco.

Gli altri disinformano.

Lungi dall'abbracciare i fanatici tecno e finanziario centrici, "I Falsi Miti" nasce come strumento stimolante per usare la blockchain quotidianamente. Così come fanno i primi artisti delle avanguardie milanesi che sto seguendo.

.

COSA APPRENDI

Si tratta di imparare commentando l'attualità, non tesi spiegate magari nel 2017, quando ho iniziato ad occuparmi di blockchain.

  • L'attualità permette di capire come scegliere il plugin per incassare bitcoin, come gestirlo;
  • L'attualità permette di capire gli aspetti fiscali per chi incassa crittovalute;
  • L'attualità permette di scovare i truffatori e le quasi false affermazioni che fanno perdere tutto;
  • L'attualità ti permette di imparare sulla pelle degli altri, senza pagare in proprio;
  • Scoprire NFT per firmare opere d'arte digitale.

.

COSA DICONO

Ecco perchè i falsi miti piace tantissimo ai pochi eletti che luglio 2022 lo stanno seguendo: ecco cosa dicono:

  • "Ora voglio anche il corso base !" - M.
  • "Spiegato davvero benissimo grazie !" - M.A.
  • "Avessi potuto sentirlo prima di scottarmi ..." - Regina
  • "Più approfondito, accurato e comprensibile di quanto si sente in giro grazie" - Argo
  • "Ben fatte" - avv. S.A.
  • "Per capire il confine tra truffa e legalità" - Mario
  • "Mi stai facendo capire molto bene i Bitcoin, perchè in giro vedo molte spiegazioni nebulose a dir poco" - M.I.

.

COSA NON E'

Non è un trattato per fanatici.

Non è un corso sistematico (qui disponibile).

Non è adatto a chi vuole investire soldi.

E' destinato invece a quel pubblico culturalmente curioso che vorrebbe non imbattersi nei fanatici per approfondire.

.

COSA COMPRI

La versione completa qui proposta include:

  • Riceverai le novità in audio, video, anche in podcast.
  • Include un libro di 49 pagine a corredo.
  • Include l'archivio di 36 episodi, al momento, già disponibili

La versione solo podcast contiene solo gli interventi audio

.

VERSIONE COMPLETA E SOLO PODCAST

Disponibile completo e solo podcast.

Per ordinarlo puoi anche leggere la scheda completa dal sito.

.

L'AUTORE

Sono il dott. V. Spataro, seguo dal 2017 il mondo delle blockchain e uso i miei wallet.

Mi piace capire, parlare chiaro e non mi interessano i fanatici tecno o finanziari.

Oltre a lexchain dal 1999 parlo di diritto agli avvocati, privacy alle imprese e sviluppo software per il web.

Dal 2022 coorganizzo a Milano il Meetup "Unchain Blockchain" con i Copernicani.

19.01.2023 Valentino Spataro
IusOnDemand srl


EDPB adopts guidelines on processing personal data through blockchains and is ready to cooperate with AI office on guidelines on AI Act and EU data protection law | European Data Protection Board
Criptovalute, aspetti fiscali e civilistici, interpello
PAe La AEPD publica una nota técnica en relación con Blockchain y el derecho de supresión
Il Garante spagnolo spiega la blockchain ma non ne rispetta il funzionamento
In arrivo i cryptoassets finanzari - lo studio Simbula fa riflettere la UE
La Commissione ha firmato la convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto
Smart contract: Esecuzione automatica e senza avvocati ? Cittadini bancari ed eurocoin in arrivo.
La Agencia ordena una medida cautelar que impide a Worldcoin seguir tratando datos personales en España | AEPD
Commission welcomes final agreement on EU Digital Identity Wallet
Digital euro: ensuring the highest data protection and privacy standards | European Data Protection Board



Segui le novità in materia di Blockchain su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.159