No. Si è perso il senso della giustizia.
Il diritto condanna Google per abuso di posizione dominante nel motore di ricerca su Android.
Ridicolo. Lo sapevamo tutti.
La sanzione non serve a nulla. Il mercato europeo è danneggiato da anni inesorabilmente. I motori di ricerca europei o privacy compliant si appoggiano Google e Bing, anche contemporaneamente. Presearch (federato e distribuito) e altri dipendono anch'essi dai big.
Si condanna una impostazione prefedinita, come fu Explorer per Microsoft. Tutto inutile oggi.
Ormai il traffico web è per far sapere ai GAFAM cosa stiamo facendo, pensando, e cosa faremo. I consumi energetici sono folli, una vaga idea l'avete usando le tecniche per autodifendervi che introduco su caffe20 e su queste pagine.
L'AIIP oggi chiede di non ridurre i consumi delle Telecom e di internet, altrimenti sarà la paralisi.
Abbiamo abbandonato i telefoni autoalimentati separatamente e ora sia vulnerabili e con l'energia elettrica razionata in modo imprevedibile o non programmato. Comunque non ci informano.
E' tardi.
--poll--
Vuoi sapere come risparmiare energie e usare internet offline|si,no,siete gufi
--/poll--
Possiamo ancora sviluppare o adattare soluzioni per far sopravvivere internet, ma non c'è tempo, soldi, e consapevolezza. Peccato. Sono anni che me ne occupo e sto incontrando altri come me. Sapremmo risparmiare.
Riusciremo in tempo ?