Meglio che l'astensionismo aumenti.
- Gli indecisi dell'ultima ora sono decisivi, viste le minime differenze tra i fedelissimi
- Chi si astiene deve anche sapere che vengono comunque eletti 600 parlamentari.
Vale la pena votare, sapendo chi ha qualche punto di contatto con le nostre idee.
Il problema dei media è che non fanno informazione.
Ci pensa IusOnDemand srl, da un progetto iniziato nel 2019 con le europee.
Un sito rapido, non tracciante, che blocca persino l'indicizzazione di Google nelle pagine interne per non profilare chi, cercando su Google, cerca informazioni sui partiti.
- i contrassegni
- i programmi
- le ultime dichiarazioni, aggregate per coalizione e comparabili
- lo storico delle dichiarazioni
- le istruzioni sulle nuove circoscrizioni
- l'elenco di tutti i candidati e movimenti, per territorio, elaborando gli open data ufficiali che abbiamo richiesto al Viminale e pubblicati poche ore dopo.
Abbiamo bisogno del vostro passaparola: come ho detto, Google non deve indicizzarci. Voi non segnalate il partito, ma la home del sito per non essere profilati.
Poi collaborate con noi: nei lab su Chivoto.it trovate anche analisi della comunicazioni sui media e altre chicche.
Perchè permette di comparare con un rapido colpo d'occhio i temi e le dichiarazioni tra candidati e coalizioni, grazie a tecniche mutuate dal legal design. Proponi, commenta, partecipa, no ci siamo.
Insomma: ci si capisce di piu'.
Mi sembra un risultato incredibile.
Solo con il tuo contributo (e condivisione) potremo migliorare il sito. Scrivici e condividi usando #elezioni2022 chivoto.it !