Zero trust significa non fidarsi di nessuno, non dare per scontato nulla.
Nozione che, presa letteralmente anche nella forma riduttiva, è irrealizzabile.
Quando apriamo il browser il computer ha già sfruttato il lavoro di decine e decine di migliaia di persone. Almeno.
Un software installato sulla mia macchina (self hosted) mi dà l'illusione del controllo completo. Posso vedere cosa non va, e risolvere.
Nel caso di managed hosting la macchina è gestita da terzi che curano i bug e aggiornamenti, ma noi probabilmente non abbiamo accesso concorrente.
Meglio gestito da altri o gestito da noi ?
Dipende non solo dalle competenze, ma anche dal tempo, dalla organizzazione e dal contesto.
In ogni caso la mia macchina è collegata ad internet con macchine di terzi, quindi non è certo più sicura di aziende che controllano tutte le macchine con standard industriali.
La differenza principale è sui dati, si dira'. In realtà una macchina self hosted è anche una macchina affittata da una webfarm e gestita in remoto: ci si fida della web farm e della nostra capacità di essere più bravi e tempestivi di loro.
La conseguenza è una: la sicurezza non esiste. Esiste l'affidabilità.
Ma su questo certe leggi sorvolano, spostando l'asticella verso l'alto, oltre lo stato dell'arte, omettendo di distinguere il contesto (dimensioni, costi, etc) pur previsti dalle stesse normative.
Se così fosse nel settore dei trasporti, nessun guiderebbe: bisognerebbe dimostrare preventivamente che si è fatto tutto il possibile per evitare il sinistro avvenuto. Così le assicurazioni non pagherebbero e, alla fine, nessuno guiderebbe se non con costi altissimi per il cliente finale.
Il tema, informaticamente, si affronta in modo molto più efficiente.
Si monitora con appositi tool che segnalano e provvedono nei casi comuni.
Hosting è l'attività di uso di un computer, o parte di esso, per tenere applicazioni sempre disponibili a richiesta, è legato al termine server (Che può essere anche un pc locale).
Fornito da aziende, l'hosting è l'attività di noleggio, concessione in uso.