Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Minori 08.02.2022    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Safer Internet Day 2022 - Internet piu' sicura per i bambini: un errore progettuale - Taggati e felici ?

Internet piu' sicura per i bambini: un errore progettuale.

Gli acquirenti della guida riceveranno un'offerta per partecipare ad un laboratorio live dove imparare facendo insieme in piccoli gruppi.


Valentino Spataro

 

I

Internet più sicura ? Per i bambini ? Per le aziende ? Per gli adulti ?

Lo studio del contesto digitale nelle scuole, insieme ai Copernicani, mi ha portato a individuare una ricorrenza poco nota fuori dal contesto consulenziale: ogni gruppo ha il suo digitale.

Esistono criteri per proteggere tutti allo stesso modo ? Esistono ma sono generici. Nel concreto funziona la collaborazione tra gruppi eterogenei, in grado di vedere quello che altri dimenticano.

Il progetto lascuolacresce.it ha individuato quello che serve ai docenti, e quello che i migliori docenti stanno facendo. Il podcast è straordinario e offre contenuti introvabili altrove.

Formati i formatori, gli studenti ne beneficiano, ma restano esclusi i genitori e imprese, quelle che  noi stiamo includendo.

Giovedì nella prestigiosa cornice del  Museo della Scienza e della Tecnica di Milano terrò un relazione coinvolgendo gli adulti di fronte ai ragazzi pre adolescenti, un momento cruciale perchè l'uso del digitale cambia in quella età per quantità e qualità.

In questi giorni viene pubblicata la monografia iniziata nel 2011 "mio figlio è stato taggato su internet e non mi preoccupo" il cui titolo diventa "taggati e felici ?"

Ma i genitori e i docenti devono essere vicini ai ragazzi, e deve esserci fiducia RECIPROCA costruita senza delegare allo smartphone la gestione del tempo libero.

I pericoli vengono dalle violazioni privacy ? Una parte non marginale, ma minore.

Li vedremo insieme, come al solito, insieme alle soluzioni.

I Gafam cosa fanno ? Tanto, e cambiano in modo strutturale sia pur in modo limitato, ma senza migliorare strutturalmente la violenza online, antitetica al bisogno di profilare sulle emozioni istintive degli utenti.

Le soluzioni ? Gli strumenti per difendersi: ce ne sono, sempre insufficienti, sempre in miglioramento.

Ma non serve che ce la cantiamo tra di noi: dobbiamo istruirci, leggere, informarci e formarci.

Ci vuole poco.

Ma servirebbe a prevenire truffe bancarie, ransonware, violenza, ricatti e bullismo.

E' solo pigrizia mentale quella non voler spendere soldi (pochi) per fare meglio.

IusOnDemand srl da anni c'e'. Seguite Civile.it e IusOnDemand, Caffe20.it e troverete le novità disponibili.

Gli acquirenti della guida riceveranno un'offerta per partecipare ad un laboratorio live dove imparare facendo insieme in piccoli gruppi.

08.02.2022 Valentino Spataro
Valentino Spataro


AEPD il piano digitale per la famiglia
AEPD: come ridurre l'uso del digitale tra i minori e in famiglia
Provvedimento del 14 settembre 2023 [9941780] non rispondono perche' perdono la richiesta
UK Information Commissioner issues preliminary enforcement notice against Snap
Following EDPB Decision, TikTok ordered to eliminate unfair design practices concerning children
Children In China Can Only Use Smartphone For 2 Hours A Day: Beijing To Limit Internet Addiction
ESafety welcomes government’s response to age verification roadmap | eSafety Commissioner
Minori: L'Australia e l'identificazione obbligatoria dei minori online
EDPB settles dispute on TikTok processing of children’s data
In Spagna: sanzionata l'azienda per la story su Instagram con l'immagine dei figli minori dei dipendenti alla festa aziendale, e per non aver risposto alla madre



Segui le novità in materia di Minori su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.056