^ Conversazionale. Interfaccia grafica. User Experience. Legal Design.
I linguaggi si stanno moltiplicando, forse come ai tempi di Babele.
William Balchin nel 1972 ha spiegato il termine Graphicacity con ^ la capacità di leggere (nel senso di comprendere) i grafici. Una abilità del futuro.
Nel 1786 William Playfair parlava di atlante politico ed economico senza mostrare una sola cartina territoriale, ma usando mappe strutturato e quantificate per indicare altro.
Alberto Cairo in: "Come i grafici mentono" ci porta queste esperienze per introdurci a comprendere il lessico, i criteri, le nozioni del mondo delle infografiche tanto importanti nelle comunicazioni odierne.
Solo degli ingenui possono credere, o insegnare nelle università, che ^ la comunicazione grafica o il design strutturale siano icone, mappe mentali, font dei quali peraltro sono avido utente. Occasioni perse per rendere scientifico il metodo giuridico, lasciandolo ai laureati in legge invece che a filosofi, matematici, razionalisti.
La capacità di leggere un grafico fornisce, a chi la studia, gli strumenti per capire dove ci sono le menzogne.
^ Essendo linguaggi più formalizzati del linguaggio naturale (linee, griglie, aree, spazi vuoti hanno sensi codificati). permettono di scoprire le falsità.
E, meravigliosamente, aiutano a capire dove sta l'inganno nei testi legali contrattuali, giudiziari, normativi; così come nel marketing, nei position papers, nelle comunicazioni linguistiche che sono meno formalizzate.
La capacità di leggere grafici segue: "come mentire con le statistiche" di Darell Huff 1954, perche'^ ogni volta che comunichiamo esprimiamo o implicitiamo quantità in tempi e spazi e contesti (3 dimensioni) che possiamo fuorviare volontariamente o involontariamente.
Si tratta quindi di apprendere la semantica di nuovi linguaggi probabilistici che mettono a nudo le verità con modelli esatti.
Chi sarà arrivato qui chiedendosi se questo post viene dal futuro o dal presente è invitato a riflettere su quanti di questi concetti siano presenti e applicabili alla comunicazione che riguarda l'intelligenza artificiale e il grande ingannno della giustizia predittiva.
I link ai testi proposti sono link affiliati.
--