Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Spyware 20.07.2021    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.

Snowden l'ha detto chiaramente, vale la pena ricordarlo.


Valentino Spataro

 

I

I soloni della privacy pensano che una azienda vittima di un reato sia una incapace a gestire i dati personali che tratta, quindi che sia giusto sanzionarla.

Come dire che se qualcuno ti entra in casa devi sanzionare il proprietario che non si è difeso abbastanza bene dai ladri.

Ma c'è di peggio.

Nel caso Pegasus, lo spyware israeliano venduto a Turchia, Marocco e altri che smentiscono, ci sono stati morti, giornalisti attivisti e politici intercettati, anche parlamentari europei. Anche insegnanti, e ci si chiede se gli studenti imprigionati in Egitto siano vittime di Pegasus.

Nel caso Pegasus sono gli stati che comprano strumenti di reato e pagano delinquenti per commettere reati.

In tutto questo, ripeto, i soloni della privacy sono pronti a dire che non si è fatto abbastanza.

I computer, le reti, non sono nate per difendersi, ma ci riescono fino ad un certo punto, così come ogni porta blindata ha le se debolezze e i muri si possono bucare.

Vogliamo smetterla di aggredire le aziende e cominciare ad aiutarle a difendersi cercando gli autori dei reati e promuovendo strumenti legali e tecnici di autodifesa ?

Al momento i tecnici sono il male, i giuristi hanno capito tutto, eccetto come sfruttare internet per difendere i cittadini.

Per esempio: ancora a parlare di cookies invece di dare sanzioni a milioni invece che regolare quei 5 produttori di browser al mondo ? Invece di vietare l'acquisto di traffico profilato indagando chi compera i dati ?

Facile prendersela con le vittime. Potevano fare meglio. Ma i criminali se la ridono e il mercato fiorisce.

Inaccettabile che i Governi acquistino da pirati software per commettere reati. Entrambi vadano in galera.

Le intercettazioni di stato non sono altro che fabbrica di dati falsi. E i dati veri usati per uccidere le persone. No. Basta.

20.07.2021 Valentino Spataro



Keylogger
Differenza tra Malware e Trojan di Stato
Stalkerware
TecnoPraticanti e navigare sicuri su internet
Spy App
Spyware, Updater, Codice Penale e Diritti Umani
Antivirus e firewall per macintosh
Il migliore antivirus del momento e' anche firewall e antispyware
Il software del Giovedi': SuperAntiSpyware
Il software della settimana: Comodo, firewall totalmente gratuito e straordinario



Segui le novità in materia di Spyware su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)


Dossier:



dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.108