Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10499 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10499 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Intelligenza artificiale 06.05.2021    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Intelligenza Artificiale: presentazione e dibattito sul tema

La piramide divide i  rischi


Valentino Spataro

 

N

Non tutta la A.I. è vietata, anzi.

La distinzione comporta divieta o marchiatura CE.

Nel caso dei chatbot solo obblighi informativi.

Rimando al video al link.

Questionario anonimo:

Intelligenza artificiale: hai partecipato a seminari ?


invio risposte anonimo. Guarda i risultati.

06.05.2021 Valentino Spataro
Wired


Mattarella ai magistrati in tirocinio su prevedibilità, social e intelligenza artificiale.
Le scuse di un avvocato che ha usato male l'intelligenza artificiale.
AI e intelligenza artificiale - dal Foglio AI una utile provocazione
L'autorità Olandese: l'AI e' possibile e puo' essere lecita
L'autorità Olandese: l'AI e' possibile e puo' essere lecita
Intelligenza artificiale e privacy: come tutelarla? Parola ad Agostino... Garante Privacy
La CNIL collabora con 4 aziende che sviluppano soluzioni con intelligenza artificiale. A pag 39 come svilupparne altre
COMUNICATO STAMPA Intelligenza artificiale, Garante privacy: Da fine... Garante Privacy
Formazione: La sfida della transizione digitale: il valore dei dati, cybersecurity e intelligenza artificiale
Ci trovate alla AI Week a Milano, maggio 2025



Segui le novità in materia di Intelligenza artificiale su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.114