Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10507 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10507 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Social 08.01.2021    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Intossicati dall'odio social

Un reporter finisce in mezzo alla incursione al Senato americano


Valentino Spataro

 

I

Il video è disponibile su cnn.

Ma oltre ad ogni considerazione, mi ha colpito l'osservazione puntuale.

"Erano intossicati dall'odio".

Questo non è una novità nella storia umani. Nazisti e fasciti di ogni territorio ci sono sempre stati.

Quello che unisce i "patriots" con i più recenti populisti tutti italiani è il modo in cui si uniscono, usando il web come prima di loro altre fazioni politiche contrapposte, così come i giornalisti che usano tor o altri tool per restare nell'anonimato.

La libertà di tutti va preservata. Anche oggi.

Però la responsabilità di scegliere volontariament ecome compartarsi deve avere conseguenze.

Se una delle due bilance non equilibra, la bilancia non serve e si butta.

E questo non è buono: basta una lagrimuccia, un nuovo tweet, una scusa, e il giorno dopo sorprendersi se l'incitamente alla violenza porta all'omicidio dell'avversario politico, sia del proprio che dell'altrui schieramento.

In ruolo dei social è colpevole perchè non applicano sempre le regole che scrivono, mutuate dalla netiquette. Devono bloccare lo sfruttamento dell'odio per fini commerciali. Deve essere un reato, subito.

08.01.2021 Valentino Spataro
Valentino Spataro


Mattarella ai magistrati in tirocinio su prevedibilità, social e intelligenza artificiale.
Dpc ireland perchè acconsentiamo l'addestramento di Meta Ai sui social
QN | Cyberbullismo, cos’è. Scorza (Garante): “Basta bambini sui social. Subito la verifica sull’età” – Guido Scorza
Doomscrolling
Call for papers (IT, Social Sciences, Design and Law) Privacy Research Day, July 1st 2025, Paris | CNIL
A cosa serve l'intelligenza artificiale e in cosa va distinta da quella umana
Papa Francesco: Educare i giovani per liberare i cervelli putrefatti dai social
Minori e social nella relazione della Cassazione
Consiglio di Stato sulla sospensione per la ricondivisione senza commenti di un contenuto sui social
Profilazione su dati pubblici e social Curia C 202407003IT - Scherms vs Meta



Segui le novità in materia di Social su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.054