Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Dizionario 30.07.2020    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Spear phishing: cosa significa - dizionario

Email (o altro messaggio) malevole confezionati verso una specifica vittima


Valentino Spataro

 

C

Con il phishing chiunque clicca su quel link prenderà un comune malware e avrà compromesso il proprio computer e la rete in cui si trova, anche aziendale.

Ma il phishing è rivolto contro tutti.

La personalizzazione degli attacchi è una questione quotidiana.

Quante volte si apre una email per un allegato che ci aspettiamo da una fonte apparentemente conosciuta ?

Questo è il tipico attacco condotto, ad esempio, indicando come email mittente quella di una banca, una assicurazione, un fornitore, un creditore, un internet provider diffuso.

Ma lo spear phishing comporta la creazione di una email destinata ad uno, e non ad altri. Costui infetterà l'azienda per la quale lavora, con le conseguenze del caso.

Sempre più frequente, e il software non può tutto.

Tipicamente fa riferimento a qualcosa di apparentemente noto a pochi, con documenti o immagini che imitano probabili originali.

Un attacco talmente mirato che raramente si pensa di poterne essere vittima.

30.07.2020 Valentino Spataro
Kaspersky


Infostealer
Shortner
Responsible disclosure
Bug Bounty
Influencer
Business Impact Analisys
URL Advisor
Shitstorm
Stanislav Evgrafovic Petrov
Algoritmi generativi



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)


Dossier:



dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.013