Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10218 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Copyright 09.05.2020    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Videocorso in offerta: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti - solo per tre giorni

Solo per tre giorni e' disponibile il video corso realizzato insieme ad Andrea Ciraolo per tutti coloro che curano contenuti online, blogger, influencer, youtuber e podcaster.


Andrea Ciraolo e Valentino Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

S

Solo per tre giorni รจ disponibile il video corso realizzato insieme ad Andrea Ciraolo per tutti coloro che curano contenuti online, blogger, influencer, youtuber e podcaster.

La settimana dall'11 al 18 maggio 2020 gli iscritti troveranno su civile.it seminari riservati e alcune divertenti occasioni di studio.

Segui gli annunci sul sito, dalla newsletter e da Telegram.

Ecco la presentazione su Udemy

La formazione legale per chi crea contenuti online parte dal sentito dire.

Non ci si aspetta nemmeno che ci sia qualcuno online che possa aiutare a capire, invece di confondere idee con "codici" e "dipende".

Invece Valentino Spataro e Andrea Ciraolo si sono incontrati e si sono detti: dobbiamo farlo. L'uno la voce del giurista che è anche smanettone, l'altro la voce del content creator. Entrambi podcaster.

Tutto è iniziato con l'idea di semplificare e divulgare, ma senza disperdersi in questioni teoriche. Domande semplici, risposte brevi e operative. Un lavoro realizzato insieme con passione, professionalità e anche divertendoci.

Siamo già pronti alla versione 2.0, tu?

What you’ll learn

  • Come tutelare i propri contenuti
  • Come usare bene i contenuti che troviamo su Internet
  • Come evitare grattacapi legali
  • Influencer e diritto: conoscerlo per monetizzare i contenut

Esistono dei requisiti o dei prerequisiti per il corso?

  • Non ci sono prerequisiti per partecipare al corso

A chi è rivolto questo corso:

  • Creatori di contenuti
  • Youtuber
  • Podcaster
  • Influencer

09.05.2020 Andrea Ciraolo e Valentino Spataro
Andrea Ciraolo e Valentino Spataro


Difendiamo l'intelligenza artistica - #ArtisticIntelligence - quale dato biometrico
Civile.it supporta ANAD nella protesta dei doppiatori contro la clonazione e riutilizzo delle loro voci - senza consenso
Doppiatori clonati con la AI: da Uk, Usa e Italia le proteste
Copyright e Intelligenza Artificiale: nulla di nuovo per il Copyright Office
RAG vs Model Distillation
Roma, ordinanza cautelare vs CloudFlare per flusso illecito: via libera all'arresto privato. Gomi diffidata.
Piracyshit: bloccato drive di Google da Agcom per violazione copyright
Piracy shield: il sospetto contagia chi non ce l'ha (e lo sanziona)
Piracy Shield: entra l'accusa di "sospetto" in un testo di legge.
Agcom, pezzotto, agli utenti multe automatiche su privacy shield rinnovato. E una proposta.



Segui le novità in materia di Copyright su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.064