Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 26.11.2019    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Un bot per la privacy che la sa lunga

A domanda, tante risposte da tante fonti.
Spataro

 

C

Come può rispondere un bot alle domande sulla privacy ?

Sulla base di quello che sa. PrivacyKIT impara ogni giorno da decine di fonti diverse.

IusOnDemand ha sviluppato dai primi del 2019 PrivacyKIT_bot che:

  • risponde a domande semplici sulla privacy,
  • a richieste di novità,
  • manda al sito del Garante a colpo sicuro.

Prima di tutto risponde con i contenuti forniti da un sistema gerarchico di conoscenze, con le risposte più adeguate a seconda della richiesta.

In un secondo step segnala i contenuti rilevanti presenti sul sito del Garante, con i link alla fonte.

E' uno strumento molto comodo di ricerca.

Naturalmente non mi permetto di dire che è IA, nè che sia un semplice motore di ricerca. E' una via intermedia in grado di apprendere e di soppesare le risposte.

L'importante è che sia efficace.

@privacykit_bot è su Telegram all'indirizzo t.me/privacykit_Bot

A privacykit_bot si affianca anche un news bot che informa di tutte le novità recenti da tutti i Garanti Europei e da chi si occupa di sicurezza, un vero strumento di lavoro per restare aggiornati professionalmente.

Per chi non usa Telegram, le informazioni sono disponibili su PrivacyKIT.it

26.11.2019 Spataro
IusOnDemand srl


AGCM - Privacy, il ruolo centrale della prevenzione Incontro del network dei RPD DPO delle Autorità Indipendenti
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9954241]
Censure de la surveillance par mouchard : l’OLN ne crie pas victoire
Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati
Information Commissioner seeks permission to appeal Clearview AI Inc ruling
Noyb files complaint against EU Commission over targeted chat control ads
Commission welcomes final agreement on EU Digital Identity Wallet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949494] webcam di privato per difendersi dai reati, non conforme
The CNIL issues ten new sanctions under its simplified procedure



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.499