Autorità privacy e enti deputati alla sicurezza informatica mandano avvisi tempestivi e urgenti.
Seguirli tutti manualmente è impossibile.
Seguirli informaticamente non è possibile se non superando incompatibilità tecniche.
Per questo IusOnDemand offre la pagina:
www.privacykit.it/news_list
che raccoglie tutte le novità.
Un task ricorrente controlla le novità e aggiorna la pagina. Ma non solo.
Seguendo il canale Telegram è possibile ricevere le notifiche su smartphone.
Poichè sono indicizzate anche risorse del nord Europa, è possibile non solo leggere il testo originale, ma anche quello tradotto in tempo reale nella lingua preferita.
Un servizio che analizza anche i contenuti e li cataloga, proponendo gli ^ hashtag correlati alla segnalazione.
In breve:
![]()
Indice generato dai software di IusOnDemand A
20.11.2019 Spataro
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020 Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892 Arrivano le class action anche per il GDPR. I dark patterns da evitare nello sviluppo di interfacce informatiche. Telegram perde una email e si spegne in Brasile Draconiano: cancellare tutto, anche l'algoritmo. Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione Degoogled Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto Cookies - acquista, fai e impara facendo
Dossier: Privacy Avvisi News Cert Autorita' Garanti Dati personali Sicurezza Data breach Bug Iusondemand |