Stiamo rifacendo errori che nel passato si è deciso di non commettere più in Italia, e che di recente abbiamo condannato in Pakistan a proposito della legge sulla blasfemia.
L'idea è che si possa mettere in carcere qualcuno solo perchè un cittadino afferma, con pochi indizi e meno prove, che un altro cittadino ha commesso un efferato delitto.
Così abbiamo la legge sulla riforma della legittima difesa, la castrazione chimica volontaria ..., il revenge porn, la difesa dagli immigrati e tante altre situazioni che non hanno bisogno di paure populiste quanto di controlli.
Nelle leggi si è insediato, per restare, un meccanismo di diffidenza presunta e ragionevole per il bene protetto.
Le auto dovranno avere la scatola nera tutte, per poter denunciare chi beve al volante.
Il copyright online permetterà di silenziare le persone, per evitare che facciano danni.
La privacy presume che usare un computer sia una attività pericolosa quanto quella di una centrale nucleare, salvo provare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Un pò meno che responsabilità oggettiva, ma poi sentiamo tutti dire che ogni nuova tecnica è pericolosa, e ci si dimentica che Windows ogni giorno sincronizza l'ora con i server di Microsoft, Android comunica con Google, e troppe app raccolgono tutte le nostre abitudini anche fuori dal contesto.
Insomma c'è sempre motivo per avere paura del mondo. Qualcuno, insegna Voltaire, ne approfitta per mandare in galera innocenti. Tradimenti, blasfemia, rapine: tutte inventate di sana pianta per mandare in galera un vicino.
Pero', da quando sono nato, è caduto il muro di Berlino, la guerra fredda è finita (e solo adesso ripresa), le persone non potevano andare in bici la sera nella città che erano poco illuminate, le auto inquinavano tante e tante volte di piu', e i ragazzi oggi sono più disillusi (che non è del tutto positivo anche se li rende pratici) e attenti alle lingue straniere.
In tutto questo i soldi sono finiti nelle mani dello stato. Tasse sempre maggiori e assurdamente anche debito pubblico sempre più fuori controllo, anche oggi. Ma si parla di revenge porn e castrazione invece di ridurre le spese di questo Stato. Anzi. Si regalano soldi a vagonate per promesse elettorali. E il PIL ristagna.
Ma il mondo è migliorato nonostante l'economia e la politica. Merito nostro, non loro che riducono sempre più la bellezza dei nostri giorni.
Ieri sera ho attraversato Milano dal Castello a San Babila, in bici. Il centro è un salotto meraviglioso nei palazzi e nelle illuminazioni, e persone in giro senza paura. Non penso esista una città europea più bella. Nonostante tutto.