Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10498 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10498 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Elezioni 23.10.2017    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Voto elettronico: uno spreco ed e' pure fallito

Voto regionale per l'autonomia della Lombardia. Ecco cosa e' successo.
Spataro

 

N

Non parlerò dei milioni di euro spesi in più del Veneto.

Non parlerò dell'acquisto di tablet che non so dove andranno a finire.

Non parlerò dei tablet la cui memoria passa su chiavette che poi vengono consegnate da tutti i presidenti nello stesso momento allo stesso motociclista senza scorta che poi li porta nel centro per la loro acquisizione.

Non dirò nemmeno che in caso di disparità tra il numero di elettori (in carctaceo) e di voti (elettronici) le chiavette tornano indietro per essere riscaricate (?) dal tablet.

Non dirò nulla.

Solo che tutti sapevano (ho parlato con vari) che ci sarebbe stato un casino, che il sistema faceva acqua, che non sarebbero mai tornati a casa ad orari decenti, che nessuno sa che fine fanno i tablet, che non si sa (o si sa) quale è la sicurezza dei voti espressi e memorizzati nelle chiavette.

Solo una domanda ? Perchè buttare tanti soldi per un sistema che è nato insicuro ?

Escludo di vedere la soluzione che oggi tutti quelli di un determinato settore conoscono essere l'unica ragionevolmente sicura, ma realizzabile solo fra cinque anni almeno.

Ma per favore, pensare di farlo diventare un sistema nazionale !

Non provate ad usarlo con il voto non consultivo. Vi fermermo con le carte bollate e in Parlamento.

23.10.2017 Spataro



Circolare DAIT n.34 del 22 aprile 2025 | Circolari
Vote par correspondance électronique : la CNIL ouvre une consultation publique pour mettre à jour sa recommandation
Ha votato il 37% - Edemocracy senza Democracy
Elezioni USA - checklist CISA
FCC (USA): Robocall con voci generate dalla AI e' illegale. Elezioni e Marketing avvertiti.
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
Chivoto.it - elenco e ricerca degli eletti
ELEZIONI 2022 - Disponibile la ricerca dei nuovi collegi elettorali
Aggiornamento - Lista candidata via internet bloccata - Il Governo chiede il rigetto del ricorso perche' dovrebbe rifare le elezioni
Chivoto.it - come orientarsi nel nuovo voto di 400 deputati e 200 senatori



Segui le novità in materia di Elezioni su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.103