Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8347 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Dizionario 09.02.2017    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Diritto all'oblio: cosa significa - dizionario

Semplice a dirsi. Nel video lo speech del prof. Ziccardi che evidenzia alcuni aspetti del diritto di avere una memoria corta o la sanzione di dimenticare. Secondo lui il problema e' della memoria corta.
Spataro

 

I

Il linguaggio comune il diritto all'oblio è il diritto ad essere dimenticati.

Come ben sanno i personaggi famosi e gli storici, non è un diritto nè un dovere. La storia è pubblica, alcuni documenti sono pubblici, i fatti sono tali e pregiuridici.

Cosa significa essere dimenticati ? E' come dire di avere il diritto a non nascere. Per il concepito la nascita è un fatto, stop.

Più ragionevole è invece il divieto di pubblicare qualcosa su qualcuno. Il divieto è perchè nuoce o perchè contrario alle leggi.

Allora oblio è un divieto di pubblicare da oggi in avanti, e anche per il passato.

In questi termini è discutibile se esista un diritto all'oblio.

Gli stessi giudici europei chiamati a decidere sulla deindicizzazione di alcuni contenuti da Google si sono trovati costretti a intervenire ai convegni per ribadire che non hanno deciso sull'oblio.

Anzi.

Sulla rimozione di un documento che un tribunale aveva obbligato a pubblicare su internet, senza indicare un termine.

Personamente non credo che esista un diritto all'oblio, ma un diritto a narrare i fatti reali in modo lecito si'.

E naturalmente ritengo esista un diritto alla rimozione o aggiornamento di contenuti, anche se per gli archivi mi rifiuto di pensare che possano essere alterati gli originali, quanto piuttosto possono essere allegate ulteriori informazioni.

09.02.2017 Spataro
spataro


European Digital Identity Wallet
Gemelli digitali
Cyber Resilience Act
Transpiling
Daniele Minotti
Identity orchestration
Plausibilità
Social Scoring
The Brussels Effect
DKIM



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.034