Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Algoritmi 07.10.2016    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

L'algoritmo ipersensibile ai fat fingers fa crollare la sterlina in Asia

L'algoritmo ipersensibile ai fat fingers fa crollare la sterlina in Asia. E io sono Napoleone.
Spataro

 

E

Ecco. La notizia del giorno. La sterlina perde il 6% e torna al -1% dopo pochissimo.

Perchè ?

Non si saprebbe bene perche'. Si parla, nella finanza sono degli artisti, di fat fingers. Dita grasse. Dita talmente grandi che schiacciano più tasti insieme.

Nel caso un distratto omaccione grassottello intento a mangiare una qualche pietanza asiatica schiaccia una tasto e l'algoritmo, notoriamente sensibile agli involtini primavera, fa perdere alla sterlina il 6%.

Inutile pensare che sia qualcuno che non ha gradito il desiderio di numerare i lavoratori stranieri di aziende britannica.

Un vero censimento che naturalmente nulla ha a che vedere con quello degli ebrei o la realizzazione di muri virtuali e fisici.

Sta di fatto che oggi ci parlano di algoritmi troppo sensibili alle vendite.

Chi l'ha detto non capisce nulla di programmazione. Sappiatelo.

L'algoritmo fa esattamente quello che deve, sulla base dei dati fornitigli. Basta dargli dati sbagliati e lui farà quello che deve fare.

Sbagliati è già una valutazione. Scusate. Forse volevano dargli proprio quelli.

Sta di fatto che un algoritmo non si ferma di propria iniziativa se qualcuno non lo ferma.

E' libertà d'impresa lasciare un algoritmo fare danni ?

07.10.2016 Spataro



Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati
New UN Advisory Body aims to harness AI for the common good
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Algorithms favouring deceptive content are violating your basic rights
Escroquerie en ligne: condannata la banca che non vigila i bonifici dei correntisti non profilati
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
Exercising workers rights in algorithmic management systems | etui
Dati sanitari, prevenzione, algoritmi e linee guida: notizie in contrasto
Parere sullo schema di convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate volto a regolamentare le modalità di accesso alle banche dati contenenti le informazioni utili ai fini della ricerca, da parte degli ufficiali giudiziari e co
Sterlingov



Segui le novità in materia di Algoritmi su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.057