Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8363 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Privacy 25.01.2016    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Il Garante informa Renzi: o vi sbrigate, o vietiamo alle aziende di condividere dati con gli USA

Una comunicazione di straordinaria importanza. Nella foto: un'impresa italiana cammina sul ghiaccio fragile sperando che non si rompa, photo courtesy of Spataro 2016
Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

"

"Le Autorità garanti hanno inoltre deciso di valutare con attenzione anche la legittimità degli altri strumenti che possono essere utilizzati dalle imprese per trasferire all'estero i dati (quali le clausole contrattuali standard o le regole di condotta adottate all'interno di un medesimo gruppo), in ragione degli effetti della sentenza Schrems.

Purtroppo non sono maturate ad oggi le condizioni per conseguire un utile risultato entro la scadenza indicata dalle Autorità, in ragione della persistenza di nodi politici che, di fatto, rendono al momento difficile un'intesa tra la Commissione e gli Stati Uniti d'America.

Poiché sono forti i rischi di pesanti conseguenze dal punto di vista economico anche per le imprese italiane nel caso di ulteriori ritardi (e degli eventuali provvedimenti di blocco dei trasferimenti dei dati che dovessero essere adottati dalle Autorità), Le segnalo la necessità di esercitare ogni possibile iniziativa presso le Istituzioni europee affinché, nel più breve tempo possibile, venga concluso un nuovo Accordo che sia rispettoso dei diritti dei cittadini europei.

Roma, 21 gennaio 2016"

No comment. Per ora.

25.01.2016 Spataro
Garante Privacy


CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
AEPD sanzione l'uso dei i termini generici (condizionali) nell'informativa
France24: la faccia e' nostra. Il caso Clearview
FIDO UX Guidelines FIDO Alliance
FIDO Alliance Publishes Research backed Guidelines for Optimizing User Sign in Experience with Passkeys FIDO Alliance
Ordinanza ingiunzione doc 9860553 su rendicontabilità del consenso
Parere sulla qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza Garante Privacy
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori
Fusion de la carte Vitale et de la carte d’identité : les points d’attention de la CNIL concernant la protection des données: tenerli separati per evitare rischi.
La Cnil contro una Carta D'identità troppo informata



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.024