COMUNICATO STAMPA
Aperte cinque istruttorie sul teleselling (vendite tramite telefono): ispezioni a Roma e Milano
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato - sulla base delle nuove competenze in materia di Consumer Rights attribuite dal d.lgs. 21/2014 - cinque procedimenti istruttori, nei confronti di Fastweb S.p.A., Vodafone Omnitel B.V. Telecom Italia S.p.A. e H3g S.p.A. e Sky Italia S.r.l., concernenti le procedure di conclusione dei contratti di telefonia fissa e mobile e dei servizi televisivi via satellite a pagamento mediante teleselling. Nei procedimenti viene ipotizzata la possibile violazione delle nuove disposizioni in vigore dal 13 giugno 2014 che introducono specifici requisiti di forma per la validità delle vendite tramite telefono. A tal fine sono state svolte ispezioni nelle sedi delle società di Roma e Milano con l’ausilio del Gruppo Antitrust del Nucleo Speciale Tutela Mercati della Guardia di Finanza.
C
08.04.2015 Spataro
Google rimuove senza preavviso la app de Il Manifesto - non sa se sono un giornale In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti Ecommerce e comunicazioni ad AdE Caos informatico sul pagamento della tassa rifiuti a Milano e la app IO - updated Rinnovi e carte di credito scadute: le procedure e gli errori Modifiche contrattuali per lingue non piu' supportate: come farle ? Ecommerce, USA e Scherms II: il white paper Ecommerce: YouTube invalida il Programma Partner YPP ai creator non piu' idonei. Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox Buy and Share: Ecommerce sanzionati per 500.000 euro
Dossier: Ecommerce Agcm Antitrust Recesso Televendite |