Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 07.07.2014    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Roma: seminario gratuito su Privacy e trasparenza amministrativa on line

Roma, 9 luglio 2014 - ore 10.00/13.00

Garante per la protezione dei dati personali

Piazza di Monte Citorio, 123/A


Mauro Alovisio

 

ATTENZIONE

Ci rincresce comunicare che, essendo esaurita la disponibilità dei posti nella sala conferenze dell'Autorità, purtroppo non è possibile accettare ulteriori richieste di iscrizione al seminario
(Roma, 23 giugno 2014)

 

PROTEZIONE DEI DATI E TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
Seminario di formazione

Roma, 9 luglio 2014 - ore 10.00/13.00
Garante per la protezione dei dati personali

Piazza di Monte Citorio, 123/A

Il 9 luglio 2014 si terrà, presso la sala convegni del Garante, un incontro di formazione [cfr. programma] incentrato sull'applicazione della disciplina di protezione dei dati personali in relazione agli obblighi previsti dalla normativa in materia di trasparenza amministrativa, con particolare riferimento al decreto legislativo n. 33/2013.

Destinatari dell'iniziativa, curata da personale dell'Autorità alla luce delle "Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati" adottate il 15 maggio 2014 (doc. web n. 3134436), sono, in particolare, i responsabili della trasparenza o della privacy e le figure professionali che, all'interno delle istituzioni di appartenenza, si occupano della corretta attuazione della disciplina di trasparenza nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità degli interessati.

Considerata la limitata disponibilità di posti della sala (150), quanti interessati dovranno far pervenire la propria iscrizione all'indirizzo di posta elettronica formazione@gpdp.it compilando il modello allegato. Al fine di consentire la più ampia adesione all'iniziativa, la partecipazione al seminario potrà essere limitata a un solo rappresentante per istituzione.

La partecipazione all'iniziativa è gratuita. Per l'individuazione dei partecipanti si terrà conto dell'ordine di ricevimento delle richieste di iscrizione. Il termine finale per l'iscrizione è fissato al 30 giugno 2014; non è prevista l'iscrizione in sede.

Conferma della partecipazione perverrà agli interessati per posta elettronica entro il 3 luglio 2014.

In caso di sopravvenuta impossibilità a partecipare all'iniziativa, si prega di darne tempestiva comunicazione all'Autorità, in modo di consentire ad altri di prendervi parte.

 

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

9.30/10.00 - Registrazione dei partecipanti

10.00/10.30 - Trasparenza e protezione dei dati personali: considerazioni introduttive

10.30/11.10 - Trasparenza e attività amministrativa

11.10/11.30 - Pausa

11.30/12.10 - Trasparenza e rapporto di lavoro

12.10/13.00 - Domande e risposte

07.07.2014 Mauro Alovisio
Garante Privacy


AGCM - Privacy, il ruolo centrale della prevenzione Incontro del network dei RPD DPO delle Autorità Indipendenti
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9954241]
Censure de la surveillance par mouchard : l’OLN ne crie pas victoire
Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati
Information Commissioner seeks permission to appeal Clearview AI Inc ruling
Noyb files complaint against EU Commission over targeted chat control ads
Commission welcomes final agreement on EU Digital Identity Wallet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949494] webcam di privato per difendersi dai reati, non conforme
The CNIL issues ten new sanctions under its simplified procedure



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.035