Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10342 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10342 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Agcom 30.06.2014    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Bloccare l'uso non autorizzato delle proprie fotografie

Ddaonline inizia e documenta i provvedimenti
Spataro

 

D

Dall'ottimo Tau Visual una informazione molto interessante.

Tempo fa tante discussioni dietro al notice and take down: oggi l'Agcom (e non l'agcm) ha (per proprio regolamento, contestatissimo) uno strumento per fermare l'uso di opere anche contro i siti più commerciali a favore dei piccoli fotografi.

Da notare che la semplice contestazione da parte di una autorità permette di ottenere la rimozione di video e foto da siti anche famosi, spontaneamente, senza sanzioni.

 

30.06.2014 Spataro
tauvisual


Comunicato stampa | Agcom
Le CDN diventano Telco ? Agcom ci prova per controllare tutti.
Delibera 20/25/CSP | Agcom
Agcom all'attacco il 23.12.2024 - CloudFlare fornitore di hosting in qualità di reverse proxing
SOLO PROAgcom sempre peggio, ma dietro l'angolo capiterà all'identità
Giomi, commissario agcom: va sospeso
Pastorella: interrogazione su piracy shield
Elisa Giomi on LinkedIn: #piracyshield #metodo #merito #legacalcio #trasparenza #mercato…
Commissariare l'Agcom: ora punta sull'errore umano e rimprovera Dazn con una pacca
Internet assediata dal Calcio, dal Parlamento e dall'Agcom. Carcere per gli ISP sui contenuti non rimossi rapidamente



Segui le novità in materia di Agcom su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.067