Sviluppi un sito. Una volta concluso, ^ qualcosa non va.
Era prevedibile ? Conoscendo le regole del gioco, spesso si'.
^ La maggior parte delle contestazioni non sono legate alla qualità del lavoro ma ad aspetti ritenuti secondari.
Magari anche solo perchè sei a contratto a progetto e ti vietano persino di usare il lavoro realizzato, gratis, sul tuo sito, su Linkedin, su Elance. E non ti sembra giusto. E non lo e'.
^ Non è un testo per studiosi del diritto, ma per chi il diritto lo deve applicare.
E' per questo rivolto a chi sviluppa siti e vuole sapere quali sono gli aspetti da conoscere, per sapersi difendere da mille richieste di modifiche, e negoziare meglio il contratto.
Per i ^ professionisti e le aziende fornitori di siti internet sarà una nuova prospettiva per gestire l'offerta.
Per i ^ clienti che vogliono sviluppare un sito sarà la guida degli aspetti legali da considerare, per avere ogni titolarità del proprio sito senza contestazioni.
Per gli ^ avvocati introdurrà al mondo senza perdere gli aspetti qualificandi
^ Il capitolo: "le 18 clausole salvavita" aiutera' a ricordarsi cosa inserire nei contratti.
Dott. Spataro - www.iusondemand.com/store
Dal 1996 programmatore, sviluppatore siti, consulente di ^ avvocati e conferenziere in materia di tecniche innovative.
Indice:
Fonti Normative 2
Contratto A Progetto. 2
Natura Della Prestazione 2
Altre Norme Sulle Invenzioni 3
Diritto D'autore 3
I Disegni Industriali 3
Quindi 4
Il Curriculum ? 4
Esclusiva E Divieto Di Concorrenza 4
Altri Usi 5
Le Schermate 5
Giurisprudenza 5
Il Contributo Creativo 7
La Prova Della Creativita' 7
Creatività E Open Source E Altre Risorse 8
Il Grafico, Il Professionista / Azienda Esterne, Il Collaboratore A Progetto. 8
Quali Gli Usi 8
Principio Generale 9
Le clausole salvavita 11
Glossario specifico 13
Presentazione 15