Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 13.05.2014    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

L'uomo di vetro

Con questo nome si stanno unendo varie critiche a Google
Spataro

 

E

E' una lettera che apre uno scontro frontale con Google, reo di voler rendere gli uomini trasparenti in pubblico come il vetro.

"Vi anticipo che questo è un post un pò pesantuccio... (ma spero denso e interessante)

"Mathias Döpfner, è l'AD di Axel Springer, uno dei principali gruppi "editoriali" europei che ha abbracciato il digitale con grande successo: 42% dei suoi ricavi pari a €2.8bn gli vengono da attività internazionali; i brand tradizionali incidono solo per il 54% dei ricavi. Il 65% dell'EBITDA viene dal digitale (era il 27% due anni fa)

"ha scritto questa lettera (pdf) durissima a Eric Schmidt, presidente di Google, che vi invito a leggere."

 

13.05.2014 Spataro
Quintarelli


EU: Bloc’s decision to not ban public mass surveillance in AI Act sets a devastating global precedent 
Artificial Intelligence Act: deal on comprehensive rules for trustworthy AI | Attualità | Parlamento europeo
Artificial Intelligence Act | Subject files | Home | IMCO | Committees | European Parliament
Artificial Intelligence Act: deal on comprehensive rules for trustworthy AI | News | European Parliament
20231206 artificial intelligence act trilogue
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9953841] su IA e ricerca clinica
AGCM - Privacy, il ruolo centrale della prevenzione Incontro del network dei RPD DPO delle Autorità Indipendenti
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9954241]
Censure de la surveillance par mouchard : l’OLN ne crie pas victoire
Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.035