Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 07.04.2014    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Il Garante su Street View

Dal comunicato: Google non distingueva le proprie auto dalle altri e oggi avvisa anche via radio dei passaggi.

Non e' precisato quale sede ha pagato la multa.

Nella foto, la Google car da Wikipedia.

La multa non riguarda invece la raccolta asseritamente involontaria del wifi.
Spataro

 

G

GOOGLE PAGA UNA MULTA DA 1 MILIONE DI EURO INFLITTA DAL GARANTE PRIVACY PER IL SERVIZIO STREET VIEW

    Google ha pagato una sanzione di 1 milione di euro applicata dal Garante privacy per il servizio Street View. I fatti contestati risalgono al 2010 quando le auto del colosso di Mountain View percorrevano le strade italiane senza essere perfettamente riconoscibili e non consentendo, in tal modo, alle persone presenti nei luoghi percorsi dalle “Google Cars” di decidere se sottrarsi o meno alla “cattura” delle immagini. Numerose erano state le segnalazioni all’Autorità da parte di persone che non desideravano comparire nelle foto pubblicate on line (che, peraltro, permangono in rete per un tempo considerevole e possono essere ingrandite).


    Il Garante aveva prescritto alla società di Mountain View di rendere le "Google cars" facilmente individuabili, attraverso cartelli o adesivi ben visibili, di pubblicare sul proprio sito web, tre giorni prima dell’inizio delle riprese, le località visitate dalle vetture di Street View, stabilendo che per le grandi città è necessario indicare i quartieri in cui circolano le vetture. Analogo avviso deve essere pubblicato da Google sulle pagine di cronaca locale di almeno due quotidiani e diffuso per mezzo di un'emittente radiofonica locale per ogni regione visitata. Le misure sono state tempestivamente adottate da Google.
A conclusione dell’intero procedimento sanzionatorio il Garante ha ritenuto di applicare, anche in relazione al fatto che i dati raccolti illecitamente erano destinati a confluire all’interno di una grande banca dati di particolare rilevanza, quale è sicuramente quella gestita da Google nell’ambito del servizio Street View, la sanzione  nella cifra complessiva di un milione di euro, pagata qualche settimana fa da Google.


Proprio tenendo conto di trovarsi di fronte a una società che, nell’anno 2012, ha registrato un fatturato consolidato  pari a oltre 50 miliardi di dollari, il Garante ha deciso di avvalersi della norma del Codice privacy che mira a rendere effettive le sanzioni quando sono dirette a soggetti di notevoli dimensioni economiche.
    

    Roma, 3 aprile 2014

07.04.2014 Spataro



AGCM - Privacy, il ruolo centrale della prevenzione Incontro del network dei RPD DPO delle Autorità Indipendenti
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9954241]
Censure de la surveillance par mouchard : l’OLN ne crie pas victoire
Intelligenza artificiale: Garante privacy apre un’indagine sulla raccolta di dati personali on line per addestrare gli algoritmi. L’iniziativa è volta a verificare l’adozione di misure di sicurezza da parte di siti pubblici e privati
Information Commissioner seeks permission to appeal Clearview AI Inc ruling
Noyb files complaint against EU Commission over targeted chat control ads
Commission welcomes final agreement on EU Digital Identity Wallet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949494] webcam di privato per difendersi dai reati, non conforme
The CNIL issues ten new sanctions under its simplified procedure



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.032