Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10311 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10311 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Iusondemand 22.02.2014    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Conclusa la settimana del SuperSummit Legal dedicata all'innovazione del diritto nelle attivita' online

Tutti entusiasti per il SuperSummit Legal con IusOnDemand per The Tech Alchemist ltd e Montemagno
Spataro

 

A

Abbiamo appena concluso la settimana dedica al supersummit legal.

Abbiamo voluto portare sullo schermo del web le tendenze più innovative del web e gli aspetti legali visti come opportunità d'impresa.

Era una sfida pazzesca, vedere il diritto come strumento per sapere sognare e soddisfare i bisogni in arrivo delle aziende.

L'abbiamo vinta.

I commenti più frequenti sono stati "Interessante !" e "Grazie !".

Avevamo previsto mille problemi tecnici. Ci sono stati tutti, li abbiamo risolti, anche se la lentezza della rete è ormai un problema che sta facendo saltare l'attuale modello distributivo: saremo costretti ad usare per tutto bittorent ed il p2p, se continua cosi'.

Abbiamo parlato di droni, di contest su facebook, di cloud, di legal design, di internet of things, di privacy, di tutela penale e civile degli ugc, di diritto alla critica, di software per gestire il diritto dal consumatore.

Tutti coloro che hanno partecipato hanno portato soprattutto un punto di vista nuovo, originale, innovativo, superiore al disfattismo dilagante.

Chi ci ha seguito l'ha capito e apprezzato. Di piu': l'ha condiviso.

Abbiamo portato professionalità nell'innovazione, anche là dove il diritto ancora non ha scritto pagine certe, con il piacere e il gusto della ricerca.

Veramente grazie a tutti. Ho avuto il piacere di condurre gli incontri con:

  • avv. Mauro Alovisio:
    droni, domotica, smart devices, internet of things e cloud

  • Moreno Bonechi, Alphac.it:
    riassegnazione di pagine facebook e gestione del cliente nella comunicazione; contest su facebook

  • avv. Ernesto Belisario:
    opendata e policy nella gestione dei social media

  • Lorenzo Cecchini, Medicitalia:
    l'autoregolamentazione dei professionisti in una nicchia online

  • avv. Marco Cuniberti:
    gestione stragiudiziale e giudiziale dei contrasti su forum e marketplace

  • Andrea Giannangelo, Iubenda:
    generare la policy in 5 lingue diverse e adempimenti

  • avv. Giovanni Maglio:
    il contenzioso su internet dalla violazione del copyright, dalla gestione della contestazione, all'incarico del professionista

  • dott. comm. Fabio Mondino:
    iniziare l'attività online come azienda o professionista, le startup innovative, le fatture con l'estero

  • avv. Marco Pierani, Altroconsumo:
    contratti, ecommerce, antitrust e clausole vessatorie

Io, Valentino Spataro, ho trattato, durante gli interventi, anche aspetti di ecommerce e di legal design.

Abbiamo vissuto una vetrina internazionale su temi di attualita', una opportunità per i professionisti culturalmente aperti.

Da oggi tutti devono sapere che c'è gente che innova, nonostante tutto, e sa divulgare temi difficili ma dai diretti risvolti legali quotidiani.

E noi saremo sempre con gli innovatori, sia in Italia che portandoli con noi all'estero dove ci cercano.

Seguite le nostre newsletter e i nostri podcast. Stiamo creando aree nuove per contenuti professionali di respiro internazionale, nelle prossime settimane abbiamo vari incontri per consolidare il team e partecipare ad altri eventi internazionali.

Stiamo cambiando il modo di fare diritto su internet. Abbiamo già vinto a Londra e ci stanno chiedendo di partecipare ad altri eventi.

Cerchiamo avvocati ma anche studenti non solo di diritto e praticanti. Requisiti ?

  1. umilta'
  2. disponibilità minima di tempo, ma continuativa
  3. mantere gli impegni organizzandosi in autonomia.

E' gradito un minimo di inglese.

Si lavora per soldi, naturalmente; ma anche per l'entusiasmo di costruire branche nuove.

22.02.2014 Spataro
Spataro


PROMO - La legge, i formulari e i podcast
Corso Intelligenza Artificiale: COME usarla, QUANDO non usarla
In tv - Il podcasting e la comunicazione per immagini
AI Act: come studiarlo facilmente partendo dalle definizioni
Sicurezza informatica per content producer - podcaster - Ebook
Sicurezza informatica nei podcast: 8 casi e come recuperarli
Roma, sicurezza informatica: come recuperare un podcast perso
AIWeek 2024, moderarla è stato straordinario
Sviluppi software e hanno violato un tuo cliente ? Ecco cosa devi fare subito
PRONTO, QUALE AI PARLI? Webinar sull'intelligenza artificiale con Teresa Potenza e Valentino Spataro



Segui le novità in materia di Iusondemand su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.085