Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Agcom 15.11.2013    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Roma: Libertà fondamentali sul web. Il Regolamento AGCOM sul diritto d’autore

22 Novembre 2013, dalle 10 alle 13, alla Camera dei Deputati, presso la Sala della Mercede
Spataro

 

I

Il 22 Novembre 2013, dalle 10 alle 13, alla Camera dei Deputati,  presso la Sala della Mercede, si svolgerà il Convegno

 

“Libertà fondamentali sul web. Il Regolamento AGCOM sul diritto d’autore”.

Convegno

 

Libertà fondamentali sul web. Il Regolamento AGCOM sul diritto d’autore.

 

Libertà fondamentali e ruolo del Parlamento.

Modera :  Fulvio Sarzana

 

Nicola D’Angelo, Magistrato ex Commissario AGCOM

Vincenzo Vita, già senatore del PD

Gennaro Migliore, Capogruppo di SEL alla Camera

Paolo Gentiloni;, deputato del Partito Democratico

Francesco Pizzetti, Ordinario di Diritto Costituzionale, ex Garante privacy.

Michele Boldrin; Professore Washington University a St. Louis, nel Missouri. *in attesa di conferma

 

Diritti fondamentali sul web ed attività d’impresa

Modera:  Arturo di Corinto

 

Paolo Nuti, Vicepresidente di AIIP-Confindustria digitale

Dino Bortolotto, Presidente Assoprovider Confcommercio

Giovanna De Minico, Professore di Diritto Costituzionale Università degli Studi di Napoli

Giovanni Maria Riccio, Professore di diritto comparato Università di Salerno

Marco Orofino, Professore di diritto delle comunicazioni elettroniche Università statale di Milano

Marco Pierani, Responsabile relazioni istituzionali Altroconsumo

 

 

Il Convegno è libero e gratuito, previa registrazione obbligatoria da effettuarsi presso la mail infoATlidis.it  entro la mattina del 21 novembre o chiamando lo Studio legale Sarzana al numero  06/3211553

 

Si ricorda che per gli uomini è necessario indossare la giacca

 

15.11.2013 Spataro
lidis.it


Minori, Garante e Agcom senza Agcm
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Agcom: catalogare tutte le comunicazioni web e identificare tutti quelli che navigano
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino
L'Agcom chiederebbe pieni poteri al Parlamento per tutelare il diritto d'autore online e chiudere Telegram
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
AGCOM: nasce oggi l'osservatorio sulle piattaforme online
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
L'Agcom bandisce l'intolleranza e l'hate speech
Anche l'antitrust tedesca, dopo quella francese, collabora sulla privacy



Segui le novità in materia di Agcom su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.061