Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Motori di ricerca 25.06.2013    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Conclusioni dell'avvocato generale sul caso obio, giurisdizione e motori di ricerca

Testo lungo e appassionante. Ma fonte di spunti di riflessione piu' che di risposte, nonostante esse vengano proposte.
Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

Ov id="footnotes">

OPINION OF ADVOCATE GENERAL

JÄÄSKINEN

delivered on 25 June 2013 (1)

ve;'>Case C‑131/12

ve;'>...

v

Agencia Española de Protección de Datos (AEPD)

ve;'>...

(Reference for a preliminary ruling from the Audiencia Nacional (Spain))

(World Wide Web – Personal data – Internet search engine – Data Protection Directive 95/46 – Interpretation of Articles 2(b) and 2(d), 4(1)(a) and 4(1)(c), 12(b) and 14(a) – Territorial scope of application – Concept of an establishment on the territory of a Member State – Scope of application ratione materiae – Concept of processing of personal data – Concept of a controller of processing of personal data – Right to erasure and blocking of data – ‘Right to be forgotten’ – Charter of Fundamental Rights of the European Union – Articles 7, 8, 11 and 16)

v>

25.06.2013 Spataro
Curia


Se AI e motori di ricerca rastrellano il web, i gestori dei siti sono responsabili.
Indicizzazione
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Flow Metrics
Corte di Appello di Milano: confermata la necessita' di contestare specificamente le violazioni di diritto d'autore
Webtax
Diritto all'oblio: non e' generalizzato, secondo le conclusioni dell'avvocato generale in CURIA
Motori di ricerca e copie cache: e' violazione del diritto d'autore ? Il tribunale supremo
La madre di tutte le questioni! Questione pregiudiziale alla corte UE su indicizzazione di archivi di notizie da parte dei motori di ricerca



Segui le novità in materia di Motori di ricerca su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.163