Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10501 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10501 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 20.06.2013    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Duro commento del Garante Privacy sul ddl semplificazioni

Cancellata la privacy delle imprese ? In arrivo andate di newsletter spam, fax non richieste e truffe sul rinnovo dei marchi ... Nell'immagine una schermata di Bing nella ricerca immagini di Antonello Soro.
Spataro

 

D

DDL SEMPLIFICAZIONI: DICHIARAZIONE DI ANTONELLO SORO, GARANTE PRIVACY

“Il disegno di legge di semplificazione ripropone, con ostinazione degna di miglior causa, una pesante modifica del codice di protezione dei dati personali.

Oltre sei milioni di imprenditori potrebbero perdere il diritto alla tutela della loro privacy senza alcuno sgravio di tutti gli obblighi e adempimenti nei confronti delle persone con cui hanno rapporti (clienti, consumatori, dipendenti ecc)”.

Questo il commento di Antonello Soro, Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Ddl semplificazioni che contiene modifiche al Codice sulla privacy.


“Viene ipotizzato - sottolinea Soro - un improbabile sdoppiamento della persona di imprenditore a seconda della funzione svolta nel corso della giornata: artigiano, padre di famiglia, marito, mutuatario, inquilino, consumatore, ecc.

Saremo costretti a respingere la richiesta di intervento di tutti gli imprenditori, grandi e soprattutto piccoli, che chiedono regolarmente protezione al Garante.

La proposta del Governo - continua il Garante - è palesemente in contrasto con l’ordinamento comunitario, con la Carta di Nizza, con il Trattato di Lisbona. Un vero scivolone per un Governo a forte vocazione europeista.


E’ davvero incredibile - conclude il Presidente dell’Autorità Garante - che nel nome della semplificazione si pensi di sopprimere la tutela di un diritto fondamentale a sei milioni di italiani. Scambiando i diritti per burocrazia.

Auspichiamo che il Parlamento sappia fare giustizia”.


Roma, 20 giugno 2013

20.06.2013 Spataro



Funn fra undersøkelse blant personvernombud
Provvedimento del 29 aprile 2025 [10139193] Garante Privacy
AGCM G7 Concorrenza, le Autorità contro i rischi dell’IA
IA nella Pubblica amministrazione: pubblicata la prima indagine di AgID svolta presso le amministrazioni centrali | Agid
Audizioni su delega al Governo su intelligenza artificiale Lasorella, Stanzione, Frattasi ed esperti Martedì e mercoledì diretta webtv | comunicazione.camera.it
Le Alternative si sposta da Infomaniak a 1984.hosting Feddit.it
Federated Learning | European Data Protection Supervisor
The Agency and the European Supervisor analyse the benefits and challenges of federated learning to train AI models | AEPD
Data (Use and Access) Bill [HL] Parliamentary Bills UK Parliament
Pixels de suivi : la CNIL lance une consultation publique sur son projet de recommandation | CNIL



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.055