Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10493 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10493 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 27.05.2013    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

E Google glass comincia a far parlare di se'.

Bellissimo, fantastico. Gli explorer cominciano ad esplorare il mondo con gli occhi di Google. Che impara.
Spataro

 

I

Io capisco l'entusiasmo per i Google Glass.

Ma bisogna pensare, non solo accettare passivamente la novita'.

Un occhiale che si usa mentre si guida, e mostra sulla retina altre informazioni è pericoloso.

Un occhiale che registra gli interni delle case altrui, passando dalla cloud, significa mostrare gli interni di casa a Google e a chi vi può accedere.

Un occhiale comodo sicuramente per avere informazioni, ma quello che odio del dispositivo è lo stesso per il quale odio gli smartphone: vivono solo connessi al web, altrimenti sono quasi noiosi.

E nel frattempo tutto va sul web.

Targhe comprese delle macchine che incontri. Non solo dei tuoi dati, ma soprattutto quelli degli altri.

E via ad analizzare gli usi e consumi e la capacità di acquisto degli amici, tutti da catalogare.

Google raccoglierà troppi dati. Nessuno deve averne così tanti.

Se non loro, sicuramente altri li useranno. Non permettiamo al grande fratello entrare nelle nostre vite.

Aumenta il desiderio di chiamare i Carabinieri e ricorrere al Garante se vedo qualcuno con i Google Glass.

Se passeranno davanti a scuole voglio vedere voi cosa fareste. E di cancellare, non se ne parla (ricordate che youtube non garantisce la rimozione totale dei contenuti ?).

La telecamera ha alta definizione, così non va. Sta già violando i provvedimenti del Garante.

Siamo arrivati ad adorare la tecnologia, qualunque, purchè sia ?

E lo dico da sviluppatore.

(e non basta: l'autore ci porta pure la figlia a scuola, e serafico annuncia che le news arrivano push sugli occhiali. Perfetto se guidi o se attraversi a piedi un incrocio. Certo che sviluppare per una macchina che farà e farà fare una montagna di soldi ecciterebbe chiunque, ma il problema è solo nel fatto che tutti i dati passeranno da Google. Questo è il punto.)

27.05.2013 Spataro
google


Federated Learning | European Data Protection Supervisor
The Agency and the European Supervisor analyse the benefits and challenges of federated learning to train AI models | AEPD
Data (Use and Access) Bill [HL] Parliamentary Bills UK Parliament
Pixels de suivi : la CNIL lance une consultation publique sur son projet de recommandation | CNIL
AP orders Minister of SZW to destroy Muslim data within two months | Autoriteit Persoonsgegevens
The French SA fines SOLOCAL €900 000 | European Data Protection Board
German Federal SA: Administrative fines in the amount of €15 000 000 and €30 000 000 as well as a reprimand imposed on Vodafone | European Data Protection Board
Provvedimento del 29 aprile 2025 [10139147] Garante Privacy
Enquêtes de mesure de la diversité au travail : la CNIL publie ses recommandations | CNIL
TechDispatch #1/2025 Federated Learning | European Data Protection Supervisor



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.071