Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10529 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10529 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 20.11.2012    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Privacy: come sollecitare l'invio di curricula online

Un'altra informativa da mettere sui siti, opportuna se non altro.
Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

style="margin-right:6px;margin-top:5px;float:left;color:white;background:khaki;border:1px solid darkkhaki;font-size:50px;line-height:40px;padding-top:2px;padding-right:5px;font-family:times;">N id="footnotes"> style='line-height: 150%; margin-right:15;align: justify'>

Nell'ultima newsletter il Garante sottolinea che invita ad inviare curricula devi dire cosa farà dei dati, sia pure in forma sintetica.

Questo perche', come al solito, pochi usano questo sistema per rastrellare dati e usarli in altro modo.

Ecco dalla newsletter: "... In particolare, riguardo alla necessità, più volte ribadita dal Garante, che i soggetti economici che sollecitano l'invio di curricula vitae forniscano sempre preventivamente agli interessati un'idonea informativa. Informativa che, nel caso di annunci pubblicati su quotidiani o periodici, può anche essere resa mediante modalità semplificate." ... Roma, 20 novembre 2012

Quindi, in poche parole:

  • sollecitare l'invio dei curricula richiede
  • idonea informativa, anche semplificata
  • sulla modalità di trattamento dei dati.

Come al solito, più si è precisi nell'indicare il trattamento dei dati, precisione finalizzata a definire in modo idoneo il contesto d'uso dei dati, meno si corrono rischi.

Usate i curriculum per trovare qualcuno o cestinarlo ? Questo è prevedibile una informativa semplificata non crea problemi. Ne fate anche altri usi ? Non sono prevedibili, dovete ottenere una ulteriore informativa preventiva.

" In 10 casi sono state accertate violazioni alla legge relativamente all’omessa informativa a coloro che inviavano i propri curricula circa l’uso dei propri dati (quali ad esempio l’identità del titolare del trattamento, l’eventuale inserimento all’interno di banche dati, l’ambito di comunicazione dei dati e l’esercizio dei diritti sui propri dati riconosciuti per legge agli interessati)"

20.11.2012 Spataro



Launch of the Global Cross Border Privacy Rules (CBPR) System
Il G7 sull'intelligenza artificiale - testo inglese, italiano e pdf
Data Protection Commission publishes 2024 Annual Report | 19/06/2025 | Data Protection Commission
L’APD publie son rapport annuel 2024 | Autorité de protection des données
Unlawful sharing of personal information through tracking pixels on six websites | Datatilsynet
Euroconsumers e DeepSeek: il report e le contestazioni dell'associazione
Provvedimento del 13 marzo 2025 [10138760] Garante Privacy
Provvedimento del 17 luglio 2024 [10057648] Garante Privacy
Provvedimento del 4 luglio 2024 [10063782] Garante Privacy
Provvedimento del 4 luglio 2024 [10074293] Garante Privacy attacco informatico e adeguatezza misure di sicurezza



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.048