
Avevamo detto che la srls, la srl semplificata, era pericolosa perche' difficilmente si avevano le competenze per redigere uno statuto o un atto costitutivo. Con le recenti modifiche ora la srls nasce con un modello semplificato pubblicato in gazzetta. La costituzione va fatta davanti al notaio comunque, ma il testo e' gia' pronto. Il notariato informa sugli elementi tipici:
Per gli aspetti fiscali il commercialista restera' il punto di riferimento. AGGIORNAMENTO: Si nota come lo statuto sia talmente essenziale da essere forse troppo poco il richiamo agli articoli di legge, pur sufficiente. Ancora mancano maggiori riflessioni sul documento che deve regolare la vita e le competenza della societa' semplificata.
La fonte al link sotto indicato. Ecco il dm in Gazzetta Ufficiale N. 189 del 14 Agosto 2012 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 23 giugno 2012 , n. 138
29.08.2012 Spataro
|