Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 18.05.2012    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Knowledge Graph: come cambia la ricerca: cosa significa - dizionario

Sempre piu' verso una Wikipedia automatica. Sara' il futuro ?
Spataro

Download or Play, List or RSS:

 

Iframe unavailable. Clicca o scrolla per attivarlo.

S

Se Facebook ha l'open graph, Google ha il knowledge graph.

Se Facebook conosce le relazioni tra le persone, Google vuole rispondere connettendo i dati che le persone cercano.

Resta quindi un passo dietro Facebook, ma va un altro passo avanti. In quale direzione ?

In quella di raccogliere e riutilizzare dati che tutti mettono sui proprio siti. Raccogliere e riutilizzare per tenere le persone su Google dove le pagine stanno sempre più puntando a diventare delle pagine simili a Wikipedia.

Con la differenza che Google controlla i dati e li ripropone, ma senza scriverli perchè li prende altrove, rielaborandoli. Da dove ? Da tutto.

E' una cosa utile ?

Dal momento che Google sta cercando di restituire una pagina non solo con risultati, ma con informazioni prese ovunque, cerca di rispondere a domande comuni.

Chi vuole qualcosa di più non può che andare su Wikipedia.

Tra Google, Facebook e Wikipedia il ruolo dei blogger cambierà ancora. Perchè l'unicità dei contenuti sia la molla che attiri ancora i lettori.

E dal lato lettore ?

Il lettore dovrà fare uno sforzo ulteriore per lasciare Google e andare a sentire opinioni altrui. Google sta proponendo una propria visione del mondo e dei dati. Cosa che sarà sufficiente per molti, ma non per tutti.

Speriamo che Bing e Yahoo non cambino molto.

Per inciso l'acquisizione di Freebase avrebbe dato questa competenza a Google, prendendola gratis da tutti coloro che hanno usato Freebase in questi anni.

18.05.2012 Spataro
spataro


Reverse proxy
PECR
Pretexting
CSAM Detection
Decluttering
Bookcrossing
Sterlingov
Dead drop
Splunk
Prospecting



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.031