Ieri tante notizie per noi legalgeek ... :)
1) mediaset ottiene dal tribunale di Roma l'inibitoria ad usare il marchio ed il relativo mediaset.com (non usato da nessuno, tutti usano il .it).
Non si tratta di una vittoria definitiva. Si tratta di una battaglia che potrebbe portare caos nel quadro giuridico del diritto della rete.
Probabilmente infatti avremo una comunicazione agli isp di non far arrivare al .com in oggetto.
Il problema infatti sarà armonizzare la decisione del Tribunale di Roma con quella del WIPO, e vedere se l'ente che gestisce i domini .com ascolterà la corte italiana, la cui decisione va "delibata" o quella del Wipo.
Sarebbe anche una vittoria di Pirro inibire il .com in Italia e non all'estero, e lo sanno benissimo.
Insomma: giochi aperti
2) diritto all'oblio.
Ho letto di tutto. E non mi piace. Non ho letto commenti di chi ha esperienza di diritto all'oblio.
Si è persino detto che vi è un obbligo generalizzato di aggiornare tutti gli archivi.
Se si fosse letta tutta la sentenza ... Non è così evidente. E' evidente che va aggiornato su richiesta, e nel caso in esame si riteneva non si potesse aggiornare il contenuto, confondendo finalità storiche con quelle di informazione. Se ne dovrà parlare con molta calma, per ora avrei voglia solamente di tirare le orecchie a tanti commentatori troppo sicuri di alcune frasi estratte dalla sentenza e non di altre.
Insomma: meglio sedimentare, e cercare la pagina 14 mancante. Ma di questo non se è accorto nessuno ?