Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10185 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Privacy 08.02.2012    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Path: l'alternativa a Facebook rispettosa degli utenti copia la rubrica telefonica

Privacy palesemente violata: per riparare bisogna scrivere ad un indirizzo email, essendo impossibile rimuovere i dati acquisiti senza autorizzazione.
Spataro

 

Indice generato dai software di IusOnDemand
su studi di legal design e analisi testuali e statistiche

U

Un utente ci prova, e monitora cosa passa sul web tra iphone e i server di path.com.

E scopre che Path trasmette nome, cognome, email e telefono della nostra rubrica ai server di path.

E' quello che fa dragon ed altri software, chiedendo il consenso.

Path si propone come alternativa a Facebook in grado di controllare ogni aspetto dei nostri contenuti e della privacy solo con chi vogliamo noi. E' soprattutto una app che si installa sugli smartphone, ben poco è online consultabile dal desktop.

Scoperto il trattamento di dati non autorizzati, Dave Morin, cofounder, dice che è pratica normale allo stato dell'arte prendere i dati degli amici dalla rubrica per trovare altri amici in modo facile e veloce.

Certo. Ma gli utenti non lo sanno.

E, peggio ancora, quando qualcuno si cancella da Path, non vengono rimossi tutti i dati. Infatti Morin indica una email alla quale chiedere di rimuovere l'account ED ANCHE tutti i dati dei contatti.

Un episodio incredibile anche perchè su Android è possibile autorizzare o meno l'accesso ai contatti, e sembrava che su Iphone fosse uguale, tramite la strana opzione "autorizza localizzazione".

Invece no. Pare che i dati dei contatti possano essere presi senza alcuna autorizzazione degli autori e probabilmente all'insaputa anche di Apple.

Al link indicato tutta la spiegazione tecnica, molto interessante, da adottare sicuramente più spesso.


CONCLUSIONE

Non basta cancellare l'app. Bisogna annullare l'account e richiedere via email a service@path.com di cancellare i dati tutti, anche della rubrica, in inglese.

Per il futuro, conoscere chi realizza l'app e aspettare l'aggiornamento di sicurezza di iOS.

08.02.2012 Spataro
mclov.in


Honda Settles With CPPA Over Privacy Violations
Data Broker Promoting Ability to Dig Up “Scary” Amounts of Information Agrees to Shut Down
Provvedimento del 30 gennaio 2025 [10113080] Risposta arrivata con 10 giorni di ritardo pur in presenza di organizzazione, violazione minore
Provvedimento del 30 gennaio 2025 [10112637] Chiede audizioni sul lavoro, le differisce per motivi di salute, e i controlli sullo stato di salute.
Provvedimento del 30 gennaio 2025 [10112750] Addetta subentra ad altra, e immette per errore un file con dati sanitari nella rete interna.
European Parliament approves EU–Canada air passenger data agreement | Attualità | Parlamento europeo
Url diretta pubblica Finnish SA: loan comparison provider Sambla Group issued administrative fine for data security neglect EDPB
17.12.2024 Data Protection Ombudsman Finlex
General reminder on consent as a condition of lawfulness in the GDPR News National Data Protection Commission Luxembourg
Consultation publique relative au marketing direct | Autorité de protection des données



Segui le novità in materia di Privacy su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.065