Non vi rovino la sorpresa del leggere il post con i commenti che siamo scambiati.
Noto con piacere che Giacomello ha notato:
"Html5 è universale, come le zucchine: non c’è una versione uguale ad un’altra."
Una frase che mi è uscita più dallo stomaco che dalla penna, ma descrive benissimo il problema della compatibilità e come l'utente finale debba gestirla.
Buona lettura e grazie per i tanti complimenti che mi avete fatto su twitter. Veramente.
Il pdf allegato a questo testo è la raccolta di quanto ci siamo detti, con qualehe problema iniziale di impaginazione della pagina web e degli stili, ma ben leggibile