Programma dei lavori
Ore 12.30 - registrazione dei partecipanti
13:00 INTERNET E PRIVACY Avv. Matteo Santini (Presidente Nazionale Centro Studi sul Diritto della Famiglia e dei Minori)
14:00 CARATTERISTICHE INNOVATIVE DEL NEGOZIO GIURIDICO INFORMATICO Prof. Renato Clarizia (Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso l'Università degli Studi di Roma Tre)
14:45 FIRMA DIGITALE E CONTRATTO INFORMATICO Avv. Lello Spoletini
15:45 LA RESPONSABILITA' CIVILE IN INTERNET Avv. Alessandro Lepone
16:30 LA RESPONSABILITA' PENALE IN INTERNET Prof. Paolo Galdieri (Professore Università di Roma LUISS Guido Carli)
17:15 LA TUTELA DEI MINORI SU INTERNET Avv. Serena Tucci
17:45 LA TENDENZA AL CRIMINE E L'AGEVOLAZIONE DELLO STRUMENTO INTERNET Prof. Claudio Monzio Compagnoni (Criminologo e medico legale)
18:30 MODALITA' DI ACCERTAMENTO DEI REATI INFORMATICI, GARANZIE E INDAGINI DIFENSIVE Dott. Giuseppe Corasaniti (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma).
19:15 REATI INFORMATICI Avv. Massimiliano Parla
La partecipazione al convegno attribuisce 7 crediti formativi
Le domande di iscrizione dovranno essere effettuate on line (e-mail: tuteladeidiritti@hotmail.it , inviando altresì via fax al n. 06/3220940, copia di documento di identità e copia di ricevuta di avvenuto bonifico.
Il costo del corso, è di €. 100 + IVA (pari ad €. 120) che dovranno essere corrisposte al momento dell'iscrizione, mediante bonifico bancario sull'IBAN IT 65 S 02008 05240 000 101286 336 intestato a LA TUTELA DEI DIRITTI.
E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.