Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10501 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10501 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Pirateria 27.01.2011    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Software piratato: non condannato per l'uso in laboratorio di ricerca, e nemmeno per la detenzione

Un'altra sentenza in materia di pirateria
Spataro

 

I

Il Tribunale di Roma si pronuncia sul caso di software e di numerosi software per craccarli, per sproteggerli, detenuti da un imprenditore.

270 software e 103 computer interessati, questo il caso che il tribunale di Roma, V sezione, Dott.ssa Laura D’Alessandro, con sentenza del 15 novembre 2010, non ha sanzioni penali.

Perchè ? Perchè si faceva formazione, accreditata.

"I softwares venivano utilizzati nel settore della formazione, dunque in un contesto non commerciale,  da una società che era riconosciuta come laboratorio di ricerca accreditato presso il Ministero dell’Università e della ricerca scientifica."

La mancanza del bollino ancora a fondamento della mancata sanzione della detenzione, e questo è noto.

Il testo della decisione non è ancora noto.

27.01.2011 Spataro
Fulog


Le CDN diventano Telco ? Agcom ci prova per controllare tutti.
Agcom all'attacco il 23.12.2024 - CloudFlare fornitore di hosting in qualità di reverse proxing
Roma, ordinanza cautelare vs CloudFlare per flusso illecito: via libera all'arresto privato. Gomi diffidata.
Pastorella: interrogazione su piracy shield
Massimiliano Capitanio: siamo in una guerra di proporzioni enormi
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Violazione dei dati personali
Fimi e SCFItalia: bene il nuovo regolamento AGCOM sul diritto d'autore
Hardware Hacking
Sgambetto degli editori sul diritto d'autore e contraffazione: proposte unilaterali assurde e illegali



Segui le novità in materia di Pirateria su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.095